1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
segnalo, per chi fosse interessato, nel catalogo unitron 2 nuovi correttori di tiraggio per la nota torretta baader maxbright, sto gitìro gli han fatti da 2 pollici, quella per il newton sembra interessante, magari gli han fatti per arginare la convergenza dei clienti verso le denkmeier le quali, appunto, forniscono tali nasi da 2 pollici
questo è l'impulso decisivo verso un mio futuro binoculare :lol:
http://www.unitronitalia.it/bino-maxbright.htm


Ultima modifica di wide il sabato 15 novembre 2008, 13:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao, wide. Ciao a tutti.

Caspita: l'OCS da 2" mostrato in una delle foto del link da te postato assomiglia, come configurazione e dimensioni, proprio a quello della mia torretta Denkmeier...! :shock: Mi sa che hai ragione: per arginare l'esodo dei possessori di newton e dobson assetati di binoculari verso le torrette della Denkmeier, la Baader è corsa ai ripari! :D

Cieli sereni.

Magenta74

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... sono molto scettico. Secondo me sembra molto più spettacolare che è in realtà. Prima, non ho visto che menzionano il diametro della lente dell'OCA. E.g. Siebert anche vende un OCA 2" ma la sua lente è solo 27mm finora (35mm aspettato). Secondo, questo OCA ha un estrazione di 79mm che può essere alla limite per un Dob. E terzo, l'ingrandimento resta almeno 1,7x che è cmq un pò molto. Come l'apertura del bino è 22mm, penso che l'oculare il più grande che puoi usare è e.g. un 21mm Hyperion. Con una focale di 1500mm e questo OCA, arrivi a un ingrandimento di 121x! Colla torretta sembra di essere quasi 200x. Nel mio tele (focale 2048mm), l'ingrandimento minimale sarebbe 166x.

Un OCA 2" è principalmente necessario per l'osservazione deep sky grandangolare. Oppure devi prendere un OCA 2" di 1x (esistono ma entrano tanto profondamente nel fok che hai ancora della vignettatura), oppure devi prendere una torretta con un'apertura più grande (Denk, Televue)... o la Siebert 2"... :D

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 18:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi son torrettizzato pure io, ho permutato il mio meadeone blu per la baader classica e sopratutto il nuovo correttore da 2 pollici 1.7x, adesso mi mancano un bel paio di oculari, visto che mi tocca rinunciare a un secondo pentax xw 20 perchè sono troppo larghi :evil: ....
pensavo a un paio di hyperion da 21mm tanto di usati se ne trovano che ne dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> che mi tocca rinunciare a un secondo pentax xw 20 perchè sono troppo larghi :evil: ....
pensavo a un paio di hyperion da 21mm tanto di usati se ne trovano che ne dite?

Che sono ugualmente obesi come dimensioni e pesano un botto :shock: .
Opta per oculari più piccoli se vuoi farci stare il naso :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
> che mi tocca rinunciare a un secondo pentax xw 20 perchè sono troppo larghi :evil: ....
pensavo a un paio di hyperion da 21mm tanto di usati se ne trovano che ne dite?

Che sono ugualmente obesi come dimensioni e pesano un botto :shock: .
Opta per oculari più piccoli se vuoi farci stare il naso :shock:

no roberto i 2 hyperion 21 gli provati in negozio, non si toccano neanche a torretta tutta chiusa, per il peso è di poco inferiore al mio pentax xw 20 :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> no roberto i 2 hyperion 21 gli provati in negozio, non si toccano neanche a torretta tutta chiusa

Mi fa piacere

> per il peso è di poco inferiore al mio pentax xw 20

sono comunque 8 etti di oculari, un peso non trascurabile visto che 65° di campo sono alla portata anche di altri oculari ben più leggeri

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
domanda roberto visto che hai una bino anche tu, a guardarci dentro SENZA oculari le immagini che si vedono devono fondersi in una ugualmente? io ci riesco all'80 90 per cento... non vorrei mai fosse scollimata, anche perchè è il secondo esemplare, il primo l'ho riportato indietro per un prisma scheggiato :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> domanda roberto visto che hai una bino anche tu, a guardarci dentro SENZA oculari le immagini che si vedono devono fondersi in una ugualmente?

Senza oculari e senza obiettivo non ci ho mai guardato, sorry...
Qualsiasi verifica di collimazione l'ho fatta con la torretta pronta all'uso, ossia montata sul tele e con gli oculari al loro posto.
Considera che se hai la Baader maxbright hai i registri per l'allineamento degli oculari da smanettare

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
devo procurarmi un paio di oculari uffa :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010