Ciao sono Matteo,
a proposito delle belle immagini di Venere, volevo chiedere qualche consiglio a Daniele, che seguo da un po' e a cui rivolgo sentiti complimenti
Daniele le mie domande riguardano due fronti:
-l'acquisizione dei filmati planetarii;
-l'elaborazione dei file raw.
Premettendo che osservo e riprendo con un mak da 18cm ed una DMK21 fire wire, i miei dubbi riguardo quello che sto per chiederti cercherebbero delle risposte che mi potessero aiutare a spremere al meglio la mia strumentazione.
ACQUISIZIONE
Riguardo ai settaggi di gain ed esposizione in fase di acquisizione, come ti regoli in base al seeing? Come trovi il giusto compromesso tra durata dell'esposizione del singolo frame e gain, al fine di ottenere fotogrammi poco rumorosi, poco impastati? Lavorando in tricromia, tieni la stessa esposizione e gain su tutti e tre i canali cromatici?
ELABORAZIONE
Quanto "tiri" il wavelet e l'unsharp masking? Quali altri comandi usi per tirare fuori tutto il possibile da un immagine raw? Meglio le funzioni implementate in iris o registax (io uso il secondo)?
Ringrazio Daniele e sono ben accetti consigli da parte di chiunque volesse intervenire
Matteo