1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Bhe! A questo punto trovo una 450 a quasi 500 euro ed una 40 a poco più di 600, sarebbero da baaderizzare o da togliere il filtro.
Sò che nel forum c'è qualcuno che a tempo libero fa la rimozione del filtro e la sostituzione, gratis o quasi. ma non ricordo più l'email.


Fai una ricerca magari sul forum c'è qualcuno che l' ha già fatta a queste reflex... io l' ho fatta su alcune 350d quindi i suoi circuiti li conosco a memoria :D ma spingermi a smontare altri modelli senza esperienza purtroppo non me la sento!! :?

Carlo.Martinelli ha scritto:
Mi resta solo da decidere ..... la 300d baaderizzata sarebbe praticamente ventuta per 200 euro, ma francamente .... non sò se mi conviene venderla.
Qualche consiglio ???


Beh se sei proprio convinto di prenderti e baaderizzarti la 450d o la 40d e hai già chi ti acquista la 300d non vedo perchè tenerla!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Salve a tutti... mi intrometto in quanto molto interessato all'argomento.

Ma la nuova 1000d della canon?dovrebbe avere le stesse caratteristiche della 400d (12bit) con in più il liveview e costa sui 360€ corpo macchina :)

Saluti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una domanda ulteriormente banale, ma il live view è veramente utile per focheggiare oppure no.

Inoltre se cosi' non fosse la 450 viene vista da dslr focus ?? Mi par di no. o misbaglio con altri modelli.

Carlo

P.S. la 1000d a parità di prezzo si diceva è più spartana per 50 euro di differenza val la pena la 450d

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ikari80 ha scritto:
Salve a tutti... mi intrometto in quanto molto interessato all'argomento.

Ma la nuova 1000d della canon?dovrebbe avere le stesse caratteristiche della 400d (12bit) con in più il liveview e costa sui 360€ corpo macchina :)

Saluti


questa è una bella domanda... il fatto è che una nuova serie xxxxD e sembra inferiore alle xxxD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Una domanda ulteriormente banale, ma il live view è veramente utile per focheggiare oppure no.

Inoltre se cosi' non fosse la 450 viene vista da dslr focus ?? Mi par di no. o misbaglio con altri modelli.

Carlo

P.S. la 1000d a parità di prezzo si diceva è più spartana per 50 euro di differenza val la pena la 450d


io per qualche tempo con la mia 350d mettevo a fuoco direttamente dal mirino puntando una stella luminosa e con ottimi risultati... ora mi arrangio col programma DSLR focus


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Carlo.Martinelli ha scritto:

P.S. la 1000d a parità di prezzo si diceva è più spartana per 50 euro di differenza val la pena la 450d



Come estetica sono identiche..viste proprio sabato scorso da M.W...
leggendo le carettestiche del sensore invece la 450d sempra un passo avanti..16 bit e qualche mega pixel in più (che xò potrebbe causare un pò più di rumore avendo i pixel più piccoli, o sbaglio??).
La differenza di prezzo attualmente nn mi sembra 50€ ma ben superiore ai 100€!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ikari80 ha scritto:
Carlo.Martinelli ha scritto:

P.S. la 1000d a parità di prezzo si diceva è più spartana per 50 euro di differenza val la pena la 450d



Come estetica sono identiche..viste proprio sabato scorso da M.W...
leggendo le carettestiche del sensore invece la 450d sempra un passo avanti..16 bit e qualche mega pixel in più (che xò potrebbe causare un pò più di rumore avendo i pixel più piccoli, o sbaglio??).
La differenza di prezzo attualmente nn mi sembra 50€ ma ben superiore ai 100€!

14 bit nn 16!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
nella mia piccola esperienza di consiglio di prendere quella che costa meno delle 2....tanto le caratteristiche più o meno sono quelle e se ci sono qualche centianaio di E di differenza allora meglio quella più low cost.... :)

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4329
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una domanda avete suggerimenti per trovare chi rimuove il filtro e magari effettua anche la baaderizzazione ???
prezzi ....
Esiste un sito che insegna come togliere il filtro come per la 300 e 350 ??
Qualche aiuto per la 450D.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 0:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
Una domanda avete suggerimenti per trovare chi rimuove il filtro e magari effettua anche la baaderizzazione ???
prezzi ....
Esiste un sito che insegna come togliere il filtro come per la 300 e 350 ??
Qualche aiuto per la 450D.


Modifica 450D:
http://ghonis2.ho8.com/rebelmod450d1.html

Modifica 300D:
http://ghonis2.ho8.com/rebelmod.html

Ciao

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010