1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 12:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
inutile fare i complimenti, va a finire che si monta la testa e, dopo essersi mangiato la spesa di ivaldo, magari si va a fare un giro a piedi sul nostro bel mediterraneo!

piuttosto non ho ben capiro come hai fatto :oops:

hai ripreso la strana coppia per un po' di settimane per qualche ora al giorno e solo la sera del 19 la coppia è scoppiata?


La spesa di Ivaldo è molto sostanziosa :P

Le riprese erano fatte per massimo 90minuti (dipendeva dal tempo a disposizione
prima che il pianetino andasse sotto certi livelli di altitudine non proprio adeguati),
poi, come ho già avuto modo di ricordare, non mi sono mai interessato sul
vedere prima la posizione dei due corpi, per evitare di avere una visione
già predisposta, tant'è che Daniele Gasparri ha sempre eseguito lui i controlli
con il simulatore.
Ci sono state altre sessioni in cui si notava un'elongazione ma in ogni caso
non si è potuto confermarne la veridicità.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:
...
Diciamo che sei arrivato alla 16 (forse anche qualcosina oltre) con l'immagine della somma (o la media?) di tutti i frames.
Infatti e l'artefatto che mi preoccupa perche' crea in modo random falsi sul campo pero' la posizione di caronte conincide troppo bene con l'effemeride quindi penso che non sia un artefatto. hai provato ad applicare altri tipi di filtri o solo la somma per vedere se si nota o meno?
Della doppia, come dicevo, ho visto io e considera che e' sicuramente nuova!!! Se la cosa ti interessa contatta abtf che avendo scoperto una doppia saprebbe indicarti cosa devi fare. :wink:

Con la somma si è anche sotto la 17ma in alcune altre sessioni.
L'artefatto è da confrontare con l'immagine raw o con i singoli frames qualora
sia possibile.
In questo caso si nota la piccola elongazione già nei singoli frame (in qualche
risposta indietro trovi il file di un frame singolo preso a caso tra i migliori),
quindi ai fini dell'analisi di ciò che ne viene fuori dall'elaborazione considero
il confronto tra l'immagine cruda e quella elaborata e l'artefatto assume valore
zero per plutone e le altre stelle del campo.
Altre elaborazioni non le ho provate per evitare di voler vedere per forza qualcosa.
Ho usato lo standard della deconvoluzione anche per evitare artefatti tipici
da sovraelaborazione, per rendere standardizzabile le elaborazioni e per
eventualmente operare anche una sorta di fotometria.

Circa la doppia l'ho presa come una coppietta che è capitata li nel campo :oops:
come ce ne potrebbero essere a migliaia anche perché la regione di cielo
dove albergano i due pianetini è ricchissima.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrid ha scritto:
i miei complimenti, Anto! sono molto felice per questo tuo strabiliante risultato. un abbraccio.


Heylà :) grazie :D
Contento di risentirti sul forum

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimentissimi :wink:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti anche da parte mia Anto, la tua tenacia e didizione ti hanno premiato, una bella soddisfazione davvero.

Ciao

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vedo solo ora... Ua', Antone', e io che Plutone me lo immaginavo piccolo...! :D

Bravissimo, veramente complimentoni, sono fiero di te, bello di papà :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche ad Andrea, Vittorio e Nik :)

Speriamo di fare sempre meglio

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 11:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anto ha scritto:
di fare sempre meglio


Si, fotografare la faccia di Gesù su Marte :lol:

Ma vaaaa che sei stato grande ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh, lo sai Davide che mi son perso l'opposizione migliore per fare quella foto :P

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010