1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah... così non hai potuto sfruttare il tuo OCS totalmente. Spero che ora va meglio. Il mio OCS 1,3x entra solo qualche cm nel tubo e come ho spiegato perde solo un pò di luce. Allora se l'OCS per la torretta 2" è più corto, non penso che avrò ancora problemi. Sopratutto, è un OCS 1,575x che deve andare a fuoco ancora più all'esterno che il mio OCS 1,3x. Ma in tutto caso Harry mi farà un OCS 35mm se ha ricevuto le ottiche in questo tempo. Devo cmq aspettare almeno 1 anno per la mia nuova torretta... :lol:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma riesci a vedere con la torretta senza oculari tutto il primario (e le graffette fermaspecchio) dentro lo specchio secondario???

Dovresti avere un punto in intrafocale in cui nn dovresti vederlo piu' tutto fino ai bordi .......quel punto di fuoco sarebbe il limite per sfruttare tutta l'apertura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
http://cloudynights.com/item.php?item_id=887

Ecco peter, tu prenderesti questa??
No perche' vedo che son montati 2 nagler 22 che sono forse piu grossi dei miei 2 panoptic e cosi da me il naso nn ci sta nel mezzo comodamente.

Pero' con oculari da 31,8 il problema nn si pone, anche se di vetro da attraversare ce n'e' un bel po' di piu di una torretta standard 31.8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, è questa! :D

Ho ordinato due 36mm Observatory Series (campo 70°) che mi danno un ingrandimento di 89x coll'OCA di 1,575x. Normalmente non c'è nessun problema per il naso. Però, magari per bambini è meno facile. Vediamo...

Infatti, questa torretta perde meno luce che una torretta 1,25" perchè a parte del "beamsplitter" non ha il vetro. Sono tutti specchi a 99% riflettività. Ecco un altra ragione per il suo prezzo un pò elevato.

La cosa che mi dicevi di guardare nel bino senza oculare è davvero interessante. Lo provero stasera!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
Normalmente non c'è nessun problema per il naso. Però, magari per bambini è meno facile. Vediamo...


Peter, non è così scontato come dici.
Il motivo principale per cui le torrette con portaoculari da 2" non sono molto diffuse è proprio per il problema del naso...
Forse sarà che noi italiani abbiamo una distanza interpupillare stretta!

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
È vero? Ai ai ai... ma non ho letto niente di questo negli articoli che ho trovato e non ho mai trovato uno su Astromart? Allora pensavo che tutti sono contenti.

Ma in tutto caso, la mia testa somiglia a una patata allora non penso che avrò problemi! :lol:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
È vero? Ai ai ai... ma non ho letto niente di questo negli articoli che ho trovato e non ho mai trovato uno su Astromart? Allora pensavo che tutti sono contenti.

Ma in tutto caso, la mia testa somiglia a una patata allora non penso che avrò problemi! :lol:

Ciao!

Peter


:lol: :lol: :lol: :lol: !!!!

Comunque ti basta fare due misure con un righello.
Misuri lo spazio interpupillare che hai.
Poi prendi due oculari da 2" e li metti vicini, come se fossero sulla torretta. Devi conoscere la minima distanza interpupillare della torretta però.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
OK, lo farò. Sfortunatamente ho venduto il mio 34mm Observatory a Zandor... Beh... Penso che sarà ok. Altrimenti non sarebbe una lista di attesa di 1-2 anni, no? :wink:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peter ha scritto:
OK, lo farò. Sfortunatamente ho venduto il mio 34mm Observatory a Zandor... Beh... Penso che sarà ok. Altrimenti non sarebbe una lista di attesa di 1-2 anni, no? :wink:

Ciao!

Peter

Un mio amico ne ha ordinata una in primavera 2007, e sta ancora aspettando.
Lui aveva fotto le misure e ha concluso che il suo naso ci sta anche con i due nagler 22t4....

E' una questione soggettiva comunque.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo so. Sarà già contento se la ricevo in un anno. Harry mi ha calmato per dire che adesso, colla crisi attuale, ci sono molte persone che abandonano il loro ordine e che così è possibile che la riceverò più presto. Beh, vediamo. Così ho tutto il tempo per preparare mia moglie... :lol:

Ciao!!!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010