1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Accipicchia che bel colpo, complimenti!!! :wink:
Adesso mi viene la curiosità di quella doppia. hai controllato se qualcuno l'ha scoperta nel sito di WDS?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Anto,

Gran bel lavoro. Complimenti vivissimi.

Dì, ma hai riprese di confronto fatte con elongazione 0.8" e 0.9"...?!

Di nuovo complimenti e in gamba !


-- Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ho controllato non è una doppia conosciuta. Potresti fare misure nel tempo e farti dare la scoperta. :wink:
Comunque una cosa strana, sicuramente dovuta all'elaborazione, e il fatto della presenza di false stelle. Nel riquadro "processed" appaiono molti punti che non sono stelle (controllato sul catalogo USNO e sulle immagini del DSS).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a GP, Ghiso, Aless, Matteo, Roberto, Ras,e Max.

@Ras: non ho controllato...non saprei dove controllare :oops:
Mentre per le pseudo-stelle che si notano di tanto in tanto posso rassicurarti
che si tratta di un artefatto tipico dell'accoppiata Gauss+Deconvoluzione su
tappeto rumoroso ;) sebbene qualche pseudo potrebbe essere anche stella,
ma non saprei. La mag. limite nei frames non superava i +15.5 per le note ragioni.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Max: non mi è capitato di avere una sessione con la massima separazione.
Devo aggiungere che per non rendere le cose pilotate ho evitato volutamente
di conoscere la posizione di Caronte, tant'è che Daniele si è preso proprio
la briga di fare questa parte ed effettuare i controlli del caso.
Volendo si riproverà il prossimo anno.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci tengo a fare anche i miei complimenti ad Antonello "Anto" Medugno per la sua fantastica ripresa dell'ex pianeta e del suo satellite.

Io, che gli sono amico, so che questo è solo l'inizio. Non posso riverlarvi cosa ci proporrà in futuro perché, come comprenderete, si tratta di informazioni riservatissime, ma posso dirvi che mi ha mandato a comperare alcuni pesci ed un mezzo sacchetto di pane...
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 9:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anto ha scritto:
Grazie anche a GP, Ghiso, Aless, Matteo, Roberto, Ras,e Max.

@Ras: non ho controllato...non saprei dove controllare :oops:
Mentre per le pseudo-stelle che si notano di tanto in tanto posso rassicurarti
che si tratta di un artefatto tipico dell'accoppiata Gauss+Deconvoluzione su
tappeto rumoroso ;) sebbene qualche pseudo potrebbe essere anche stella,
ma non saprei. La mag. limite nei frames non superava i +15.5 per le note ragioni.


Diciamo che sei arrivato alla 16 (forse anche qualcosina oltre) con l'immagine della somma (o la media?) di tutti i frames.
Infatti e l'artefatto che mi preoccupa perche' crea in modo random falsi sul campo pero' la posizione di caronte conincide troppo bene con l'effemeride quindi penso che non sia un artefatto. hai provato ad applicare altri tipi di filtri o solo la somma per vedere se si nota o meno?
Della doppia, come dicevo, ho visto io e considera che e' sicuramente nuova!!! Se la cosa ti interessa contatta abtf che avendo scoperto una doppia saprebbe indicarti cosa devi fare. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
inutile fare i complimenti, va a finire che si monta la testa e, dopo essersi mangiato la spesa di ivaldo, magari si va a fare un giro a piedi sul nostro bel mediterraneo!

piuttosto non ho ben capiro come hai fatto :oops:

hai ripreso la strana coppia per un po' di settimane per qualche ora al giorno e solo la sera del 19 la coppia è scoppiata?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
i miei complimenti, Anto! sono molto felice per questo tuo strabiliante risultato. un abbraccio.

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ci tengo a fare anche i miei complimenti ad Antonello "Anto" Medugno per la sua fantastica ripresa dell'ex pianeta e del suo satellite.

Io, che gli sono amico, so che questo è solo l'inizio. Non posso riverlarvi cosa ci proporrà in futuro perché, come comprenderete, si tratta di informazioni riservatissime, ma posso dirvi che mi ha mandato a comperare alcuni pesci ed un mezzo sacchetto di pane...
;)


Beh Ivaldo è un grande e lo sappiano tutti...ma una risata così non me l'ero
ancora fatta :lol: :lol: :lol: sto ancora a terra che mi rotolo...chissà perché mezzo
sacchetto di pane :shock:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010