1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: difetto del bino oppure altro?
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 13:01
Messaggi: 6
Località: Lecce
Scusate la mia ignoranza: guardando nel mio bino vedo l'immagine che si sdoppia, nonostante abbia messo a fuoco e fatte tutte le regolazioni. E' noirmale, è un problema del binocolo, oppure altro'. Grazie a quanti mi aiuteranno a capire qualcosa

sergio

_________________
Ogni respiro una stella, per una vita piena di luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 23:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pare scollimato

Che binocolo è?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 13:01
Messaggi: 6
Località: Lecce
E' un Breaker 10-30x60 zoom... comprato da una bancarella di venditori russi

_________________
Ogni respiro una stella, per una vita piena di luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 23:21 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe strano se fosse collimato allora :)

Prova a seguire queste istruzioni

http://www.binomania.it/articoli/collim ... imiamo.php


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 13:01
Messaggi: 6
Località: Lecce
Grazie per l'indicazione... ho dato un'occhiata ma la vedo una cosa veramente difficile, almeno per me...

_________________
Ogni respiro una stella, per una vita piena di luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già , come ha detto Giuliano anche a me viene proprio da dirti che è scollimato.

L'indicazione che ti hanno dato per la collimazione è un valido aiuto, non è troppo difficile, serve solo un pò di manualità e di pazienza. Se non puoi cambiarlo è l'unico modo per sistemarlo.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì ma bisogna vedere come è fatto il binocolo. Se i grani di collimazione non sono accessibili o se lo scafo è praticamente in plastica e tutto incollato come fa a collimarlo? Non ho presente questo binocolo, bisogna vedere come è costruito.

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 17:57
Messaggi: 111
Località: Rimini
anche io ho un braker , ed era completamente scollimato , poi alzando il rivestimento in gomma ho trovato i 4 grani per la collimazione , e' bastato dare un quarto di giro a 2 grani ed e' tornato tutto a posto.

_________________
celestron 102 slt
binocolo 12x60
oculari celestron plossl 9 e 25
oculare zoom william optic 8/24
oculare skywatcher 5 swa 58°
oculare antares 40 mm
lente di barlow antares apo 2x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il binocolo molto probabilmente è scollimato; però nei binocoli zoom i grani di collimazioni si trovano spesso all'interno dello scafo e non a lato dei prismi : bisognerebbe aver sottomano lo strumento per capire......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 13:01
Messaggi: 6
Località: Lecce
Ancora grazie a tutti per le utili indicazioni. Ho parlato con un mio amico che è più pratico di me e ha detto che prova a vederlo...

_________________
Ogni respiro una stella, per una vita piena di luce


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010