1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mercurio 20/10
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 21:03 
ecco finalmente il mercurio che ho ripreso la stessa mattina che ho ripreso la luna con seeingn 8/10 ma x il ''piccolo'' non è stato altrettanto...
l'immagine è la somma di 200frames selezionati manualmente in quanto il seeing andava da pessimissimo a decente ,inoltre ho bruciato l'immagine in fase di ripresa perchè ho faticato abbondantemente x regolare gli adu ed avevo fretta perchè le nubi hanno coperto il pianeta appena ho ternminato la ripresa;tutti errori dovuti alla mia totale inesperienza con questo soggetto.
spero vi piaccia :oops:
http://forum.astrofili.org/userpix/288_mercuriojpg_1.jpg

visto che ci sono posto anche 2 immagini lunari rielaborate alle quali ho tirato fuori un po' di roba in più
http://forum.astrofili.org/userpix/288_plato7fin4jpg_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/288_vallisalpesjpg4_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che Mercurio è proprio una brutta bestia... :)

Hai un riscontro sulla mappa dei "dettagli" che si vedono dalla tua ripresa?

Molto bello invece il nuovo Plato. Lì credo davvero che non avresti potuto tirar fuori di più.

La vallis Alpes, invece, mi sembra un po' esagerata. Dettagliatissima, ma sul mio monitor non ha quella naturalezza che invece mi esalta in Plato. :)

Detto questo, spero che la mia prossima vallis alpes sia come la tua. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 21:20 
grazie x i complimenti x Plato,x Mercurio non so dove verificare la corrispondenza dei dettagli ripresi,tu sai darmi qualche dritta?
poi ,la qualità delle immagini postate è notevolmente inferiore a quelle in formato PSD di PS con il quale non sono riuscito a salvarle in JPG ,di conseguenza ho dovuto portarle in IRIS in TIFF e li trasformarle in JPG .
non mi spiego perchè PS non mi permetta di salvarle in tale formato???


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
Marco,

Se l'immagine è a 16 bit, PS ti richiede di convertirla prima in 8 bit, e solo poi ti da la possibilità di salvare in JPG. E' una stupidaggine ma è così...

Ciao!

-- Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace Mercurio! Riprenderlo è sempre un'impresa ardua...

Sulla Luna però ho qualche perplessità: perchè non hai provato a fare un mosaico a focale più spinta della Vallis Alpes per esempio?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero carino Mercurio! Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
...,x Mercurio non so dove verificare la corrispondenza dei dettagli ripresi,tu sai darmi qualche dritta?


Guarda, non è facile ma qui ci sono le animazioni relative alla messenger.
http://messenger.jhuapl.edu/the_mission/ani.html

Hanno il vantaggio di avere la mappa già "arrotolata" sul pianeta e magari questo rende più semplice capire se c'è qualche dettaglio che ci si avvicina. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 1:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
La rima dentro la valle l'ho vista in pochissime foto.
Se ne parlava in non so quale rivista (italiana): difficile da riprendere (credo che la fase di luce giusta si abbia in un sol giorno).
Compliments!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vedono bene le stesse 2 macchie scure della mia immagine contemporanea. Suggerisco di non usare una banda larga 400 nm, bisogna limitare il più possibile la rifrazione differenziale, anche se stranamente la deformazione che si vede nell'immagine è ortogonale a quella che dovrebbe dare l'atmosfera (l'orizzonte è a ore 8 mentre l'allungamento è nella direzione 4-10), boh.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcuno ha iniziato a fare mappe fondendo le parti prese dalle 2 sonde. Qui indicano come sono messi i vari pezzi:
http://messenger.jhuapl.edu/gallery/sci ... g5_1_3.jpg
E questa è la mappa finale:
http://laps.noaa.gov/albers/sos/mercury ... yl_www.jpg
Ho anche fatto una versione adattata per WinJupos se volete.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010