1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 10:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare col binocolo
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 13:01
Messaggi: 6
Località: Lecce
Buongiorno, innanzitutto premetto di essere un neofita; vorrei sapoere se e come possibile fotografare il cielo con il binocolo, strumento con il quale sto iniziando ad avvicinarmi a questo affascinante mondo. Come fotocamera ho una Canon G9, come binocolo un 20x80 Konus. Grazie in anticipo per le eventuali risposte e cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Ciao Sergio e benvenuto.
L'unica possibilità è avvicinando all'oculare del binocolo l'obiettivo di una macchina fotografica con il fuoco all'infinito (con qualche acrobazia!).
Soggetti celesti possibili: la Luna.
Posa: istantanea.
Risultati: scarsi, ma tanto vale togliersi la curiosità.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 13:01
Messaggi: 6
Località: Lecce
grazie mille, ci proverò

_________________
Ogni respiro una stella, per una vita piena di luce


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare col binocolo
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
In afocale il risultato non è paragonabile ovviamente a quello che si ottiene con strumenti specializzati ma francamente io ne sono rimasta soddisfatta dato che non ho modo di fare di meglio :lol:
Per i visualisti (e soprattutto i neofiti) che ogni tanto vogliono fotografare un po' è una soluzione divertente che dà piccole soddisfazioni. Io ho fotografato l'eclissi un paio di mesi fa e il risultato non è stato malaccio...

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010