1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la stupidità
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
premessa 1:
non faccio una nottata deep almeno decente da agosto.

premessa 2:
ho capito che è assolutamente inutile, se non dannoso, tenere in casa (a salerno) qualsiasi cosa che abbia una pur minima predisposizione per il deep

premessa 3:
ho deciso di portare l'eq6 e il c8 (fino a che non li vendo) a casa di emiei sul pollino e lasciarli la, in modo da utilizzarli quando vado da loro (mediamente 1-2 volte al mese)

L'occasione per realizzare quanto detto in premessa mi si è presentata in questo week end, poco oltre la luna nuova e 2 notti da passare sul pollino.

Venerdi mi organizzo, metto tutto in scatole e borsoni, ricarico la batteria e comincio a mettere in macchina le valige, purtroppo comincio dai borsoni con le mutande e i calzini....
purtroppo ho lasciato internet acceso allora do un'occhiata al meteo: nuvole, piogge, tuoni fulmini....
mi demoralizzo e decido di evitare la fatica di scendere in macchina pure tutte le scatole e scatolette astronomiche (mi fosse caduto un lampo in testa!)

venerdi sera: previsioni confermate, in primissima serata vedo un giove che da fastidio agli occhi ma poi si copre, leggera pioggerella e, quindi, "no problem" :D

sabato la giornata comincia male: la mattina c'è il sole, il pomeriggio sembra coprirsi un po' (io prego che le previsioni siano rispettate) ma la sera la TRAGEDIA: il cielo è completamente libero, la trasparenza sembra favolosa ed è confortante anche il fatto che pare esserci un seeing terribile (le stelle brillano come nei cartoni animati)!
comincio, allora, a cercare un martello pneumatico da utilizzare sulle mie parti nobili per espiare alla colpa di non aver portato niente con me.

mi consolo con una mezzoretta ad occhio nudo.

appena alzo lo sguardo, disorientato da tanti puntini bianchi, vedo una macchia enorme in una zona del cielo.
alzo appena appena lo sguardo e vedo una W doppia.
a quel punto il martello pneumatico è collegato e comincio ad usarlo.

un doppio di perseo cosi' luminoso credo di non averlo mai visto.

all'inizio cerco un po' di oggetti facili che so di poter vedere ad occhio nudo, qualcuno lo vedo qualcuno no ma, dopo pochi minuti decido di semtterla di fare l'astrofilo sotto un cielo cosi' bello e senza strumenti e mi perdo completamente in quella distesa di punti e macchie bianche.

La Via Lattea (nel cigno, soprattutto, con il suo "buco nero") è commovente.

Ora scusate ma ho il martello pneumatico che mi aspetta :cry:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La sfortuna dell'astrofilo ha colpito e continuerà a farlo.

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Almeno un binocolo in macchina tienilo no? io ne ho sempre un paio che vivono lì ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non dovrebbe succedere... Ma succede!
Antò invece dei pupazzetti attacati allo specchietto retrovisore mettici un binocolo! :)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mi associo ad Alex... ma almeno un binocolino Bresser 10x50 da 19€ no eh ?

Buone martellate e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
martello pneumatico? :?
sei ancora troppo indulgente, io ho usato il tritatutto... :D

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
dovevo ancora finire il post e gia' pensavo come vicchio,
in macchina un binocolo (anche da bancarella polacco/cinese) ci dovrebbe sempre essere, lo lasci sotto il sedile con due dita di polvere ma, prima o poi, viene il momento di togliergliela.
niente martello, fai un buon lavoro con il tritolo :D .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io l'ultimo weekend di luna piena avevo prenotato in montagna per un bel weekend astronomico.
le previsioni meteo mi hanno convinto a non andare.
il miei amici che nonostante tutto non hanno rinunciato sono andati ed hanno avuto una nottata splendida.....tu almeno ad occhio nudo le stelle le hai viste!!!!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Caro Antonio, se i miei genitori avessero una bella casa sul Pollino, come minimo regalerei loro un dobson da 12" (anche se non sapessero cosa farne :D )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
Caro Antonio, se i miei genitori avessero una bella casa sul Pollino, come minimo regalerei loro un dobson da 12" (anche se non sapessero cosa farne :D )


Già!...però magari dopo ci trovi le piante grasse sul primario!! :shock: :lol: :D
Quoto comunque gli altri...almeno un bino nisogna averlo di scorta.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010