Spectator ha scritto:
A proposito dei satelliti artificiali, non riesco a capire qual'è il nesso con il mio precedente quesito, scusami potresti spiegarti meglio?
Cioè anzi è evidente, ok che c'è differenza di massa tra un satellite naturale attorno a Giove e Giove stesso che è molto più grande, oppure tra un satellite artificiale intorno alla Terra e quest'ultima.
Però, io dicevo, se Giove ha tanta gravità da far orbitare attorno a sè tanti satelliti allora perchè sulla superficie di Giove non dovrebbe esserci gravità quasi quanta ce nè sulla Terra?
Escludendo in questo caso la potentissima pressione dell'atmosfera di questo pianeta.[/quote]
Il nesso c'è eccome se ci rifletti. Non puoi capire la relatività ristretta e/o generale se prima non studi la meccanica di Newton. Quindi prima devi avere dei buoni fondamenti di fisica. Questo "relativamente" alle domande che poni in generale.
Ora io in fisica ci sono laureato e svolgo un lavoro di consulente per una società che costruisce parti meccaniche di treni.
Posso garantirti che quando facevo il Liceo ero ossessionato dalle stesse domande che poni tu in questo forum. Poi ho trovato le risposte attraverso i libri e lo studio delle cose.
Ora rispondendo alla domanda che mi fai, non puoi paragonare un pianeta roccioso come la Terra ad uno gassoso come Giove. La Terra è più piccola ma è più compatta, la materia che la forma si trova in stati diversi rispetto a quella che troviamo su Giove, che tra l'altro è un gigante gassoso e occupa un volume ben più vasto.
Alcuni amano dire che se potessimo mettere Giove dentro un bicchiere colmo di acqua questo galleggerebbe.
La stessa cosa non si può dire della Terra.
Vedi già il fatto che parli di "superficie" di Giove è improprio. Proprio perchè su Giove non esiste una superficie definita, al contrario della Terra, la gravità varia in funzione della pressione e quindi della profondità a cui vuoi arrivare, supposto che riesci ad arrivarci...
Fp=mxg e da qui si parte per fare tutte le considerazioni possibili ed immaginabili.[/quote]
Aspetta scusa non riesco ancora una volta a seguirti.
Lasciamo perdere Giove che come Saturno appunto è gassoso e potrebbe persino galleggiare sull'acqua.
Prendiamo in considerazione Marte allora che dev'essere del tutto simile alla terra come conformazione giusto!?
Dunque io mi chiedevo come mai se noi andassimo su Marte svolazzeremmo, (come facevano gli astronauti sulla Luna ricordate?) per l'assenza di gravità, mentre al tempo stesso però questo pianeta ha sufficiente forza di gravità per far orbitare attorno a sè dei satelliti naturali? Cioè dei piccoli pianeti, che pur essendo "piccoli" ovviamente hanno molta più massa di un essere umano.
Dunque come mai noi svolazzeremmo in giro per Marte mentre questi satelliti artificiali sono ben incollati attorno a Marte pur essendo molto più "forti" di noi?
Comunque allora, tanto per cominciare, potete enunciarmi qui tutti i concetti della Meccanica di Newton per favore? Non temiate di scrivere troppo, oppure scrivetemi solo le cose fondamentali però in termini semplici per favore.
A proposito di Giove quando parli di profondità intendi dire appunto che Giove potrebbe non avere una superficie solida? ma sarebbe tutta atmosfera? Dunque come avevo letto in un libro dovrebbe essere proprio simile a una stella mancata giusto!?
Dato che emana calore anche dal nucleo tra l'altro, e se non lo emanasse allora di quanti gradi più bassa sarebbe la sua temperatura?