1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 7:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 11:13 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 12:20
Messaggi: 71
infatti quelli che hai citato, di tutti sappiamo chi sono!
Non è curiosità, ma il progetto è bello ed interessante, tutto qui, sarebbe un piacere conoscere chi lo sta' sviluppando


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 11:18 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 12:20
Messaggi: 71
hai ragione Pilloli, non avevo guardato , mi sono annegato tra le informazioni tecniche del sito

Chiedo scusa


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabrizio marchi ha scritto:
infatti quelli che hai citato, di tutti sappiamo chi sono!
Non è curiosità, ma il progetto è bello ed interessante, tutto qui, sarebbe un piacere conoscere chi lo sta' sviluppando


A me personalmente non interessa più di tanto specie quando si entra in un
forum quotato senza presentarsi a dovere.
Quello a cui teniamo come staff è che le persone interessate in questo caso
o in altri casi di venditori/produttori, si mostrino in pubblico come tali e non
restino nell'ombra.
E' chiaro che verrà adoperata la stessa misura per tutti.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
photallica ha scritto:
Io concordo pressochè in tutta l'analisi tecnica fatta da cherubino, tuttavia mi viene da rilanciare sul come mai le immagini spettacolari degli astroimagers più gettonati (Grafton, Di Sciullo, Legault, Cidadao, Gasparri ecc.) sono fatte con strumentazione consumer e non con degli R-C da 15000 euro 8)
Evidentemente c'è qualcosa di buono anche negli SC comerciali, oltre alla bravura dei personaggi citati :shock:


Diciamo che se uno si fa un giro su questi "famosi" astroimaginer americani vedrete che diversi suano proprio RC soprattutto accoppiati con CCD che hanno un grosso sensore. Il che e' anche logico visto il loro notevole campo corretto e se fatti bene anche senza vignettatura. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
cherubino ha scritto:
molte delle immagini che si vedono (le immagini finali intendo) sono il risultato sì di buone immagini di base ma anche e soprattutto di elaborazioni lunghissime effettuate a pc, talvolta nemmeno degli stessi autori.
Con questo non voglio sollevare alcun vespaio né togliere merito ai nomi che firmano le foto, ci mancherebbe.
La verità è che le immagini che siamo soliti vedere dipendono molto dalla bravura dell'imager, un po' dallo strumento, tantissimo dall'elaborazione.
Io so di persone che fanno elaborare "fuori casa" le immagini. Questo spiega come mai si riesca a tirar fuori dell'"ottimo" anche da strumenti amatoriali.


P.S.: spero che non sollevi lo stesso vespaio del mio indicare il sito di Northek, cosa che mi ha portato tanti messaggi in pvt nonché minacce alle mie mail personali.
Io faccio l'astrofilo (e non dedico nemmeno tanto tempo a questo), non il commerciante o il rappresentante.

Paolo


Che qualcuno ti attacchi per il post aperto e quanto scritto e' veramente assurdo!!! :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Vediamo di chiarire le cose una volta per tutte e di identificare per bene le persone coinvolte in questo topic.

Il team di Northek e' questo: (preso dal loro sito)
Massimo Boetto materiali compositi
Mauro Boetto meccanica di precisione
Daniela Bigatti fisica teorica
Maurizio Forghieri ottiche a rifrazione
Giampaolo Salvato astroimager

Fabrizio Marchi invece e' un consulente esterno di Astrotech.

L'intervento di Pilolli era per chiedere spiegazioni a Giampaolo circa la sua posizione in Northek, perche' e' giusto che tutti sappiano quali sono le parti nella discussione.

Non si e' messa in discussione la correttezza di Giampaolo.
Si e' chiesto solo a chi fa parte di una attività commerciale di presentarsi prima di intervenire in queste discussioni. Stesso identico discorso e' valido per Fabrizio Marchi.

Spero ora si possa continuare con serenità...
Grazie :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ottimissimo. Meno male che si è riuscito a riortare la cosa su un piano da forum. Ottimo il lavoro dei moderatori (detto da utente).

Anche se qui ho aperto per parlare di Northek tornerei un attimo sul sito di Zen. Qualcuno ha esperienza delle grosse lenti da 25 cm. acromatiche per caso? Penso sia difficile ma a volte si trovano amatori che hanno strumenti pazzeschi quindi provo... :wink:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sorry, abbiamo il 20 di zen, non il 25.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 15:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Sorry, abbiamo il 20 di zen, non il 25.


Oh poverini :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ahahah.,

con che focale, Pilolli?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010