1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 19:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Altro particolare non trascurabile: la 400D non funziona con Dsrl Focus. La 40D se non erro, oltre al live view, dispone di un software di controllo della messa a fuoco direttamente da pc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La 40 D non funziona con DslrFocus anche se a detta di quanto è stato scritto sul forum dovrebbe esserci un upgrade sul programma.
Le CF sono le stesse delle altre digitali Canon così come gli obbiettivi.
Il live view della 40d non sono ancora riuscito a farlo funzionare a modo sulle stelle mentre nelle foto giornaliere funziona (benino).
Per quanto riguarda il software di messa a fuoco è il classico eos utility (che va anche con altre canon). Ti permette di avere il controllo dal pc e la visualizzazione del risultato mediante Photo Professional.
Comunque uno scatto remoto per la 40D costa poco, non certo sessanta o settanta euro come costavano, prima, gli scatti remoti delle Eos.

Anche se ha la funzione piezo per la polvere la 40D può essere dotata di filtro Baader astronomico così come la 300D e la 350D

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Fra l'altro il case della 40D è tropicalizzato per cui se ne frega dell'umidità

Renzo, su questo non sono d'accordo.
Solo alcune macchine della serie XD sono tropicalizzate (la vecchia 5D no) , nessuna delle XXD e XXXD lo sono.
Che poi sia rifinita meglio e più resistente all'umidità sicuramente.
Per tropicalizzata si indende che grazie alle sue guarnizioni si può usare tranquillamente anche sotto la pioggia battente oppure in abienti molti polverosi.
Resta il fatto che durante una sessione astrofotografica normalemnte non sia prevista la pioggia battente e una tempesta di sabbia....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
...
Il live view della 40d non sono ancora riuscito a farlo funzionare a modo sulle stelle mentre nelle foto giornaliere funziona (benino).
...


come mai? che problemi hai riscontrato sulle stelle?

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Per quanto riguarda il software di messa a fuoco è il classico eos utility (che va anche con altre canon). Ti permette di avere il controllo dal pc e la visualizzazione del risultato mediante Photo Professional.


questo software di messa a fuoco della 40d funziona anche con la 350d?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre sembra che la 40D sia molto ma molto meno rumorosa delle sorelle minori!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
agambaros ha scritto:
Renzo ha scritto:
Fra l'altro il case della 40D è tropicalizzato per cui se ne frega dell'umidità

Renzo, su questo non sono d'accordo.
Solo alcune macchine della serie XD sono tropicalizzate (la vecchia 5D no) , nessuna delle XXD e XXXD lo sono.
Che poi sia rifinita meglio e più resistente all'umidità sicuramente.
Per tropicalizzata si indende che grazie alle sue guarnizioni si può usare tranquillamente anche sotto la pioggia battente oppure in abienti molti polverosi.
Resta il fatto che durante una sessione astrofotografica normalemnte non sia prevista la pioggia battente e una tempesta di sabbia....

Sulla tropicalizzazione l'ho letta in una recensione (ovviamente non l'ho aperta per controllare) se la ritrovo passo il link

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Renzo ha scritto:
...
Il live view della 40d non sono ancora riuscito a farlo funzionare a modo sulle stelle mentre nelle foto giornaliere funziona (benino).
...


come mai? che problemi hai riscontrato sulle stelle?

V

Non le vede!!
Probabilmente devo correggere qualche settaggio per aumentare la sensibilità e la durata dell'esposizione ma non mi ci sono sbattuto più di tanto, per la verità

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio.C ha scritto:
Renzo ha scritto:
Per quanto riguarda il software di messa a fuoco è il classico eos utility (che va anche con altre canon). Ti permette di avere il controllo dal pc e la visualizzazione del risultato mediante Photo Professional.


questo software di messa a fuoco della 40d funziona anche con la 350d?

Non lo so ma credo di sì. Non ho la 350 per fare la prova

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
agambaros ha scritto:
Renzo ha scritto:
Fra l'altro il case della 40D è tropicalizzato per cui se ne frega dell'umidità

Renzo, su questo non sono d'accordo.
Solo alcune macchine della serie XD sono tropicalizzate (la vecchia 5D no) , nessuna delle XXD e XXXD lo sono.
Che poi sia rifinita meglio e più resistente all'umidità sicuramente.
Per tropicalizzata si indende che grazie alle sue guarnizioni si può usare tranquillamente anche sotto la pioggia battente oppure in abienti molti polverosi.
Resta il fatto che durante una sessione astrofotografica normalemnte non sia prevista la pioggia battente e una tempesta di sabbia....

Sulla tropicalizzazione l'ho letta in una recensione (ovviamente non l'ho aperta per controllare) se la ritrovo passo il link


Cito il testo del comunicato ufficiale relativo al lancio della 40D:
"Il sistema integrato di pulizia del sensore e un corpo in lega
di magnesio, resistente a polvere ed umidità, assicurano meno fotoritocchi e una durata maggiore della fotocamera."


V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010