1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:04
Messaggi: 29
Località: Taranto
Dopo svariati tentativi scoraggianri di trovare nei negozi specializzati webcam con sensore CCD, stamattina per caso mi ritrovo d' avanti la nominatissima Toucam II Pro!!! :D
Ovviamente nn perdo tempo e me la porto subito a casa!
Nn avevo chiaramente ancora fatto i conti col mio sistema operativo però!!!
WINDOWS VISTA!!!
Il problema l' ho più o meno risolto.. l' unica e che nn posso utilizzare il programma d' acquisizione originale..
Ho letto in giro che si puo utilizzare K3CCD.. ho trovato una vecchia versione freeware ma mi sta dando problemi.. quando chiedo di catturare il video nn risponde il programma!!! :shock: Che fare?
Fatemi sapere
Spero che i vostri cieli siano più sereni di quelli di Taranto!!!

_________________
Skywatcher newton 130/900mm su Eq2 Motor
Oculari Super 25" Super 10"
Barlow 2X
Webcam Toucam II Pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:04
Messaggi: 29
Località: Taranto
Niente più!
problema risolto..
Cmq qualcuno mi darebbe qualke consiglio su cm usare il CCD?
Programmi utili vari e dritte?

_________________
Skywatcher newton 130/900mm su Eq2 Motor
Oculari Super 25" Super 10"
Barlow 2X
Webcam Toucam II Pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io per un amico che aveva vista ho sostituito il firmware della toucam con quello della SPC900 poi scaricati i driver dal sito della philips non abbiamo avuto altre difficoltà. puoi provare anche iris per acquisire i filmati.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:04
Messaggi: 29
Località: Taranto
Ho Anke quello , cmq Pensavo fosse un programma di elaborazione Iris...
Mi sapreste dire da dove si selezione fonte di acquisizione?

_________________
Skywatcher newton 130/900mm su Eq2 Motor
Oculari Super 25" Super 10"
Barlow 2X
Webcam Toucam II Pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ora non ricordo esattamente, è molto che nonuso la webcam, stasera guardo. comunque io avevo trovato tutte le info sul sito da dove lo avevo scaricato.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul mio sito in firma c'è un tutorial (per principianti) su come usare Iris per riprendere luna e pianeti.
E' vecchiotto e fa ovviamente a funzioni Iris di qualche anno fa. Oggi ve ne sono implementate di più potenti ma in linea di massima i concetti sono sempre gli stessi.
Dagli un'occhiata

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 agosto 2008, 18:04
Messaggi: 29
Località: Taranto
Ok ragazzi ieri ho fatto qualke veloce prova con la webcam... ho puntato Capella giusto per vedere cm andava..
Domandone: nn c'è un modo per ridurre gli ingrandimenti?
Se volessi scattare qualke foto per fare un esempio alle Pleiadi con l'ingrandimento ottenuto sarebbe proprio impossibile!
Qualke suggerimento per il deepsky?C'è m42 che mi attira molto!
Mi rendo conto di aver acquistato cm uno sprovveduto senza saperne più di tanto ma nn ho resistito!!!

_________________
Skywatcher newton 130/900mm su Eq2 Motor
Oculari Super 25" Super 10"
Barlow 2X
Webcam Toucam II Pro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 11:23 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 700
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

La webby, come mamma l'ha fatta, non è adatta al deep in quanto ha esposizioni fino ad 1/4 di secondo.
Va bene per stelle doppie, benino con qualche planetaria, o il core di M42.
Le Toucam si possono modificare per il Deep (cosa non semplice).
.
Per quanto riguarda l'area di ripresa il CCD della Philips è da appena 1/4 di pollice.
Un tantino piccolo.
In questi casi l'unica soluzione è un obiettivo (da macchina fotografica possibilmente) a focale corta da adattare.
O usare un cercatore da 50mm. con proiezione in afocale.
Soluzioni estemporanee :)
Eventualmente ne possiamo parlare in privato, in base al tuo estro ed alle tue possibiltà.

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010