Ho dato un'occhiata rapida al topic, su cui cercherò di soffermarmi con più calma...
Premetto di non avere una preparazione specifica su tematiche puramente scientifiche, nè tantomeno filosofiche.
Intanto volevo portare qualche mia osservazione.
Parto con una parentesi sui testimoni di Geova, visto che la cosa mi riguarda da vicino.
Ho visto che è stato citato un libro dei testimoni di Geova. Ho letto quel libro diversi anni fa, in quanto sono nato in una famiglia di tdG, e me ne sono allontanato una volta maggiorenne.
Confermo che cioè il libro si limita a critiche alla teoria dell'evoluzione. Ma ciò che ne rende poco affidabile il contenuto, è il fatto che spesso nelle loro pubblicazioni, i tdG utilizzano citazioni anche autorevoli, ma parziali e scollegate dal contesto, col solo scopo di sostenere le loro tesi, e non di cercare la verità. Anche la loro versione della Bibbia, che è stata redatta da un comitato anonimo di traduttori con non si sa quali titoli, presenta un gran numero di passi tradotti in maniera equivoca.
Quindi non prenderei in considerazione questo libro, ma non definirei "cialtroni" i tdG, come è stato fatto, spero bonariamente. Come fuoriuscito sono stato discriminato (mi è stato tolto il saluto), ma non per questo ho smesso di rispettarli. In maggioranza sono brave persone, e non per tutti l'adesione è una scelta, specialmente per i figli che nascono in quell'ambiente. I miei genitori lo sono ancora

, e non ho nessun problema con loro...
In merito all'argomento del topic, incomincio a porre i miei principali interrogativi.
Primo. Sull'evoluzione, il mio dubbio principale riguarda il fatto che non si tratta di una teoria che può essere sottoposta a sperimentazione. Non è stato osservato nessun organismo evolversi, nè questo processo può essere indotto sperimentalmente. Ci sono altre teorie del genere, specialmente in ambito cosmologico, lo stesso modello standard appartiene a questa categoria. Qual'è la reale validità di una teoria del genere?
Secondo. La scienza è riuscita a dare una spiegazione del fenomeno della coscienza di sè? E' tutto un fenomeno biochimico? Perché se il mio corpo venisse clonato, in modo da avere una esatta copia biologica del mio organismo, questo avrebbe una autocoscienza separata?
Terzo. Comunque sia stato originato l'universo, e anche quando la materia fosse sempre esistita, la sua esistenza stessa, invece che il "nulla", rimane pur sempre un "mistero".
Del resto stiamo qui a parlare proprio di questo...
Intanto riprendo la lettura...