1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Cita:
Finora non ho trovato Nagler corretto fino al bordo su un f/5 (per il coma).
Per l'astigmatismo beh, l'oculare non mi pare ne abbia.

Un giorno ti faro' provare il mio :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 11:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto volentieri Ivan.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Aggiungo: http://www.cloudynights.com/cnsearch.ph ... =0&x=0&y=0

Ne parlano bene di sto uwan16. Io non so proprio.
Il Waler, se va a fuoco, è un bellissimo oculare. E costa molto meno di un Nagler.

Il 13 mi piace moltissimo, Mirko. Fa le stelle più puntiformi del 17, dal quale mi aspettavo più resa...almeno sulle stelle.

Il 17 non l'ho ancora provato come si deve su galassie e nebulose.

Il 13 è molto, molto bello.

Il 17 è più comodo del 13 come estrazione pupillare, ma si sa...la Type 4 è nata per la comodità dell'osservazione.

Entrambi gli oculari sono ben corretti ma non completamente. Anche io lavoro a f/5.


Grazie per il Link davidem27...

A quanto pare questi UWAN sono piccoli gioiellini, Tom Trusock ha addiruttura scritto che in telescopi di media velocità il 16mm è indistinguibile dal Nagler 16mm t5:

"My eyebrows raised, I turned to the scope to discover the irrefutable truth. What I had spent the last 15 minutes looking through was not the Nagler, but the UWAN. In years of reviewing and comparing eyepieces I’d never done that before."

Comunque Tom non li ha confrontati su rapporti veloci con i nagler.. :wink:

Le prove in laboratorio di Carsten Reese fanno sperar bene e sul campo comunque non smentiscono.
Inoltre il 16 ha una buona estrazione relativamente parlando.. (ER: 12mm, 18mm per il 28mm)

Purtroppo il 16mm sembra essere il peggiore della famiglia UWAN... Tutta la serie si comporta bene anche con rapporto F/5, eccezion fatta per il 16mm sul quale le aberrazioni incominciano ad apparire all' 80% del campo, mentre gli altri mostrano solo 5% di campo comatoso.
Figurati!!! Era proprio la focale che cercavo! :evil:
Comunque stato giudicato migliore del meade UWA 14mm sul campo..


Io di recensioni sullo Speers Waler 17mm non ne ho trovate, confronti fra i due meno che mai..

Minchia che dubbio!!

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Ultima modifica di Monty il giovedì 30 ottobre 2008, 17:32, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 17:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che il 17mm Waler serie I sia il peggiore della serie.
In un Meade SN 10" lo ricordo non corretto del tutto.

Lo vuoi un Nagler 17 T4? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 0:03
Messaggi: 116
Località: bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Credo che il 17mm Waler serie I sia il peggiore della serie.
In un Meade SN 10" lo ricordo non corretto del tutto.


Ecco, ma vah! Non lo avrei mai detto [smilie=row__212.gif]


davidem27 ha scritto:
Lo vuoi un Nagler 17 T4? :D

Immagine

_________________
Dob Ariete 13"

"La notte che ho visto le stelle non volevo più dormire,
volevo salire la in alto per vedere...
e per capire."



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 30 ottobre 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1416
Località: Veneto
Ma perchè proprio la focale sui 17 mm? Sul tuo dob ti darebbe 95X che sono pochi per moltissimi oggetti. Quando avevo un 30cm gli oculari che usavo di più erano un 13,8 SWA che mi dava 140X , un nagler 7 che mi dava 215X e un lantanio da 6 (250 X). Secondo me conviene spendere per il meglio (Nagler o Pentax XW) in focali medio basse che sono quelle più usate.

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16154
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Waler 17 mm è solo II serie, l'omologo della I serie è il 18 mm.
Posseggo il 18 Mk-I e sugli f/corti funziona molto bene, se è considerato il peggiore del lotto, vuol dire che gli altri sono meglio, non che questo faccia pena. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010