1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Imbottitura: quali opzioni?
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho aquistato un baule 70x30x30 per riporre telescopio accessori e eventualmente testa della montatura.
E' il baule in alluminio con gli angoli smussati che si trova un po dappertutto.
L'imbottitura interna praticamente non esiste ovviamente (un paio di mm).
Oggi son andato in un brico center e la gomma piuma spessa 30mm viene sui 9,5€/mq mentre quella di 50mm di spessore viene sui 14€/mq.
Magari appena ho un po di tempo vado a vedere in qualche fabbrica di divani se han qualche ritaglio/scarto.
Altrimenti quali altre opzioni posso valutare secondo voi?
Ho guardato i vari post del forum.
- Gommapiuma
- Poliuretano espanso (si parla di qualche bomboletta anche ho visto..)
- Redbaron ha riciclato del bell'imballaggio di un server Hp. Dove si può trovare quel materiale?

Grazie mille

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
esiste una gomma piuma color grigio scuro, molto usata per apparecchiature ottico fotografiche, non si appiattisce e non è così dura da trasmettere l'urto: l'ho usata per la valigia del miyauchi e va benissimo; si trova nei negozi che vendono plastica e affini

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sai quanto veniva più o meno?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imbottitura: quali opzioni?
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
EightyFive ha scritto:
Ho aquistato un baule 70x30x30 per riporre telescopio accessori e eventualmente testa della montatura.
E' il baule in alluminio con gli angoli smussati che si trova un po dappertutto.
L'imbottitura interna praticamente non esiste ovviamente (un paio di mm).
Oggi son andato in un brico center e la gomma piuma spessa 30mm viene sui 9,5€/mq mentre quella di 50mm di spessore viene sui 14€/mq.
Magari appena ho un po di tempo vado a vedere in qualche fabbrica di divani se han qualche ritaglio/scarto.
Altrimenti quali altre opzioni posso valutare secondo voi?
Ho guardato i vari post del forum.
- Gommapiuma
- Poliuretano espanso (si parla di qualche bomboletta anche ho visto..)
- Redbaron ha riciclato del bell'imballaggio di un server Hp. Dove si può trovare quel materiale?

Grazie mille

Ammesso e non concesso che ti servano 2 mq spendi al massimo meno di 30 euro per il 5 cm
Se prendi materiale "meno consistente" puoi arrivare anche a spendere, che so?, 10 euro.
Risparmi 20 euro ma rischi qualche centinaio di euro che ti si sciupino.
Contento te! :roll: :roll: :roll:
P.S. Io non metterei la testa della montatura e l'ottica nello stesso baule neanche con una pistola alla schiena. Troppo peso in generale. Troppi rischi di rovinare l'ottica. :shock: :shock:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie renzo.
in effetti non mi piaceva l'idea testa e tubo assieme (anche se il peso nel mio caso è limitato essendo solo una eq5+ 80ed)
perl'imbottitura non è per i soldi ma perchè volevo vedere il rapporto prezzo/qualità del materiale vagliando le varie ipotesi con le varie imbottiture.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
EightyFive ha scritto:
sai quanto veniva più o meno?


francamente non ricordo ma costa davvero poco

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mille grazie.. proverò a cercarlo!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 19:25 
Io ho utilizzato la ''spugna'' dei cuscini, quella più spessa e rigida...fatto valigetta per ETX125 e valigetta portaoculari.Facile anche da sagomare con un buon taglierino.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010