1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rientro dopo una settimana e vedo con piacere che il topic ha raccolto diversi interventi.:D
Leggere le opinioni altrui, anche quando divergono dalle proprie, lo trovo molto utile, per ampliare le proprie vedute e guardare le cose sotto altre prospettive.

Sono contento nel constatare che, la mia idea di considerare un bel binocolo angolato da 100mm., come strumento complementare al dobson, in virtù dell'ampio campo di visuale e della facilità di trasporto, sia condivisa da altri.

Naturalmente, anche un buon rifrattorino di piccolo diametro, come un 66ed fa comodo, soprattutto per rapide osservazioni di luna e pianeti.... Infatti ce l'ho.... Onestamente devo però dire che mi sta divertendo di più nell'uso terrestre (osservazioni naturalistiche) che astronomiche.

Per quanto riguarda la visibilità della via lattea, non posso che associarmi a chi si ricorda quando la si osservava facilmente a occhio nudo. Ancora nei primissimi anni ottanta, bastava spostarsi in campagna o, quando si era al mare, andare in una spiaggia buia, per vederla molto bene sopra la testa.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
un binocolo gigante formato da due tubi a rifrazione da 35 cm. di diametro cad. per il profondo cielo e un rifrattore da 15 cm. aplanatico a f.20 per il planetario.
:roll: :roll: :roll:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 10:32
Messaggi: 78
Località: Firenze
cherubino ha scritto:
un binocolo gigante formato da due tubi a rifrazione da 35 cm. di diametro cad.
Paolo

...ed una torretta da cannone navale per puntare 8)


Per quanto mi riguarda concordo un po' con tutti, dobson, binocolo e, a parte, strumento da hi-res. Le dimensioni poi dipendono dalle necessità/disponibilità dell'individuo.
Inoltre Black label di inverno e birra d'estate (come ha fatto notare giustamente lead) non guastano...e preferibilmente (quasi condizione necessaria per una sessione lunga) un amico o più con cui condividere l'osservazione.

_________________
Looking back in time with:
-Dobson 200/1000
-Mak 127 sw
-10x50, 80/400 ATM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Posso aggiungere anche un Ethos???

ieri sera provato per la prima volta il mio 13...........e nn l'ho piu tolto dal fok tranne che per montare e smontare i filtri.

Uno schermo panoramico!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010