1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uga78 ha scritto:
Sarei interessato a questi due(oltre che a quello di Cranio):
Bresser Messier N130
Skywatcher 130 eq2 motorizzato
Per iniziare... :roll:


per iniziare il messier è ottimo! il difetto delllo SkyWatcher è la montatura sottodimensionata...

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 15:12
Messaggi: 5
Località: Sansepolcro(AR)
jasha ha scritto:
Benvenuto Francesco.
Occhio ad andare così forte per strada. D'accordo che hai bisogno di sfogarti e che l'astronomia non è propriamente adatta a quel compito.
Un consiglio sopra le regole potrei dartelo: risparmia un po' nelle ottiche, per poter entrare qualche volta in pista!


La mia Tartar è ormai una vecchietta, sa dove metere le ruote e quando aprire il gas. La pista è bella e sicura, ma è diventato un previlegio per pochi... Spero che l'astronomia regali un po di "pace" alla mia ragazza e ai miei genitori... [smilie=row__1817.gif]

Un saluto al collega z750! :D

Avete link di negozi da consigliarmi?
(anche via MP se ci sono problemi di pubblicità)

Grazie! :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Viganò & Salmoiraghi o Miotti ottica, fanno un'offerta sul Heyford mars mak100 a 249,00 euro rientri cosi' nel tuo bugdet :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
TAURI 74 ha scritto:
Viganò & Salmoiraghi o Miotti ottica


miotti è del gruppo S&V, quindi sono la stessa cosa;), però ci sono altri punti vendita di quel gruppo(due nella tua provincia, uno ad Ar e l'altro a Bibbiena, non so dov'è, ma immagino tu sì :lol: ), non so se si può far "pubblicità", ma io ho preso cose da Ottica San Marco, se cerchi su google trovi il link e poi puoi cercare un po' nel sito (ci sono le info sui telescopi che vendono, ovviamente)... ciao!

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 15:12
Messaggi: 5
Località: Sansepolcro(AR)
Di questo che ne pensate?

http://cgi.ebay.it/Seben-Big-Boss-1400- ... 286.c0.m14

:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto su questo forum :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
uga78 ha scritto:


Tutto il male possibile, soprattutto per la descrizione mirabolante che viene fatta di uno strumento a tutti gli effetti scadente. Da quello che dicono, pensa che se fosse un'automobile verrebbe consegnata completa di ruote e compatibile con la benzina verde (diffidare di auto che vanno a benzina normale e tele che montano oculari da 1", entrambi sono difficili da trovare in commercio :twisted: ... per non parlare di auto vendute senza sedili).
Poi non costa 200 euro e non è motorizzato, quindi niente foto.

Per il tuo budget hai due possibilità, anzi tre:
- soluzioni alternative: binocolo o Dobson usato e comunque scadente per quella cifra. Entrambi sono solo visuali; col primo ci fai bene i bassi ingrandimenti, col secondo vedi il massimo possibile a parità di spesa con qualsiasi altro strumento. Per entrambi devi saper cercare e riconoscere... che non sono due banalità.
- soluzione semi-alternativa: rinunci alle foto e a spese alla cieca e aspetti lo Skylux che dovrebbe uscire verso Natale al Lidl (non ha il motore e non so se conviene motorizzarlo, ma da inizio va bene e ci vedi parecchie cose oltre a impratichirti su montature equatoriali e rifrattori) e oggetti celesti; un domani lo rivendi sempre o magari te lo tieni da battaglia.
- soluzione completa (o quasi - se no la gente non spenderebbe migliaia di euro in altri strumenti): cerchi un ETX 70 usato su Astrosell o Ebay (non spendere più di 100-130 euro e deve essere completo degli accessori coi quali era stato venduto a suo tempo al Lidl e con scontrino, visto che se fosse rotto te lo cambiano in garanzia per 5 anni).
Qui hai un esempio di che cosa puoi ottenere dallo strumento
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=31853
I limiti fotografici, a parte la qualità, sono che con la montatura originale fotografi solo pianeti e stelle doppie luminose perché non puoi fare esposizioni lunghe in azimutale. Da cieli bui ti diverti anche in visuale ed essendo computerizzato ti toglie molti guai se non conosci il cielo e, avendo pazienza di leggere il display della pulsantiera, ti fa da tutor per imparare.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 15:12
Messaggi: 5
Località: Sansepolcro(AR)
Scusate se vi stresso ancora... :oops:
Seguendo i vostri consigli ho fatto un giro su astro sell ed ho trovato questi:

1) http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=39538

2) http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=39345

3) http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=38308

4) http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=39327

Quale mi consigliereste?

Il prezzo del secondo mi sembra un po basso forse è senza montatura...

Io sarei per l'ETX70, almeno mi aiuta ad orientarmi, visto il mio digiuno.
:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 ottobre 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
I primi 2 non hanno la montatura, il 3 è sottodimensionato come montatura inoltre ti sconsiglio un Newton come primo telescopio.
Se dici che un goto può farti comodo (e credimi, farebbe comodo anche a moltri altri che lo snobbano) resta l'ETX.
Calcola che, pur avendo altri due tele di cui uno più grande, io continuo a usarlo molto.
Il vantaggio maggiore, se è uno di quelli sfornati dal Lidl, è che ha 5 anni di garanzia e se ti dovesse arrivare un tele che ha dei difetti, lo mandi in assistenza. A me ne hanno appena cambiato uno preso quattro anni fa. Quindi pretendi lo scontrino parlando chiaro al venditore che non ti interessa se lui lo aveva preso in offerta pagandolo anche meno: il tele comunque vale molto di più e a prezzo pieno era venduto a 199 euro che già era un prezzaccio.

Valuta in ogni caso anche questo http://www.astrosell.it/annuncio.php?id=38784 che è il fratellino appena più grande e più affidabile, anche se meno accessoriato. Tieni sempre conto che gli accessori originali dell'ETX 70, pur completi come parco, sono molto terra a terra; tuttavia nei negozi USA di Ebay trovi a pochi euro degli ottimi Plossl Celestron e delle Barlow (che in Italia pagheresti una cinquantina di euro), mentre con qualche decina di euro da SmartAstronomy trovi roba anche migliore.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010