1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 6:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 11:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche il mio caro Reise ha i segni di qualche notte osservativa che sembrava più che altro una lezione di nuoto...

Vincè..facile facile:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ght=telrad

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:30 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Anche il mio caro Reise ha i segni di qualche notte osservativa che sembrava più che altro una lezione di nuoto...

Vincè..facile facile:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ght=telrad


Azz! Cos'hai usato per fare il paraluce? Sembra un foglio di qualcosa ma non capisco bene cosa.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
puspo ha scritto:
L'unico consiglio che posso darti è quello di procurarti un piccolo phon 12V, da usare per spannare velocemente all'occorrenza ... ne risentirà un pochino l'acclimatamento, ma piuttosto di andare a letto.

Purtroppo l'umidità rovina anche le serate migliori ... :cry:


Ho controllato Massimo, ma il più piccolo assorbe 150 Watt, che sono comunque 12,5 A di assorbimento :shock:

Ora stò realizzando un miniventilatore, con tanto di piastrina Peltier da applicare sui nostri tubi in caso di umidità elevata.
Dovrebbe produrre una piccola corrente d'aria a circa 40°C, ed assorbire al massimo 5o watt.

Comunque Vincenzo ti sta bene, ci hai bidonato a Bazena e questa è la punizione.
c'erano 4 amici che hanno aspettato invano che arrivassi tu a spiegargli il cielo con il mio laser. :wink: :D

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un foglio di plastica per copertine.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:53 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
sway ha scritto:
puspo ha scritto:
L'unico consiglio che posso darti è quello di procurarti un piccolo phon 12V, da usare per spannare velocemente all'occorrenza ... ne risentirà un pochino l'acclimatamento, ma piuttosto di andare a letto.

Purtroppo l'umidità rovina anche le serate migliori ... :cry:


Ho controllato Massimo, ma il più piccolo assorbe 150 Watt, che sono comunque 12,5 A di assorbimento :shock:

Ora stò realizzando un miniventilatore, con tanto di piastrina Peltier da applicare sui nostri tubi in caso di umidità elevata.
Dovrebbe produrre una piccola corrente d'aria a circa 40°C, ed assorbire al massimo 5o watt.

Comunque Vincenzo ti sta bene, ci hai bidonato a Bazena e questa è la punizione.
c'erano 4 amici che hanno aspettato invano che arrivassi tu a spiegargli il cielo con il mio laser. :wink: :D


Mannggia, chiedo venia! :cry: :cry: :D
Ma c'erano anche le 4 tardone con la ragazzina troppo cresciuta?

Grazie Davide!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
kappotto ha scritto:
[Mannggia, chiedo venia! :cry: :cry: :D
Ma c'erano anche le 4 tardone con la ragazzina troppo cresciuta?

Grazie Davide!


No, quelle dopo che ti hanno incontrato si sono date all'astronomia, e sono ospiti fisse dell'osservatorio Serafino Zani di Lumezzane, tutti i martedi sera.
Ne sa qualcosa Marbiz...

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010