1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tragedia...si puo' aggiustare?
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
L'altra sera ho urtato con il trepiedi della montatura la sedia della tavola, che ha sua colta ha urtato la 20d che è caduta in terra battendo con l'obbiettivo, la macchina non ha nemmeno toccato terra ma l'obbiettivo si è aperto, i sipporti in plastica che tengono la ghiera della messa a fuoco principale sono saltati e si è staccato anche il cavo di circuioto....naturalmente ho lodato il buon dio per circa un'ora secondo voi si puo' fare qualcosa?
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0148_4.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0150_3.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2735_DSCN0151_4.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Zandor,
mi dispiace! :( E' il 18-55? Se si, ne parlano tutti un po' male. Si trova a meno di 60euro nell'usato.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Se va con gli altri obiettivi, ringrazia :twisted:
Venendo a quello rotto, mi rivolgerei a un centro di riparazioni, sempre che ne valga la pena coi costi. Se è il 18-55 non ne vale la pena sicuramente.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è il 18-55 questo ha un doppia ghiera ed ha un paraluce a petali incompatibile con il 18-55.

prova a montarlo e vedi se funge i contatti non sembrano strappati ma solo da ricollegare !...altrimenti assistenza

cosa è un sigma o un tamron 17-50.... per quello che costa proverei a chiedere all'asistenza e farmi fare un preventivo...

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non mi sembra il "Plasticotto" 18-55.
Dalle ghiere e dal paraluce mi sembra un Sigma.
Detto questo mi dispiace lo stesso e non sono troppo ottimista sulla riparazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
E' un sigma 18-200 dc non stabilizzato pagato nuovo 240€....se riesco a collegare i contatti me lo giusto da me ...se capissi dove va attaccato il contatto staccato....anzi ota ho capito, stasera con calma ci provo speiamo bene....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mi spiace Ivan.
Tu invece hai sentito le mie lodi all'onnipotente quando mi e' scivolato sul pavimento il pan 22??

Una ammaccatura ma otticamente fortunatamente niente!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesci a metterlo insieme, speriamo che i meccanismi di messa a fuoco funzionino. Comunque potresti sentire un centro assistenza e valutare cosa ti costa...
Il contatto dovrebbe essere così. 1 su 2
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_2735_DSCN0148_4_1.jpg
In bocca al lupo :(

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Grazie Andrea avevo il dubbio che il contatto fosse quello, ora devo mettermi con certosina pazienza e provare a metterlo in sesto....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 ottobre 2008, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma se anche il contatto va, poi come fai a farlo stare unito con i supporti saltati :roll: ?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010