1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Infatti ha solo 4 prese d'aria nel fondo e quando ventilavo da sotto, nn si astigmatizzava , ma neanche si puliva il calore sulla faccia anteriore.

A questo punto doppia ventilazione, dietro e davanti. 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1420
Località: Veneto
servizio completo !!! :lol:

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vale75 ha scritto:
Il fu ...mauro dalio....


Guarda che non è mica morto, eh. :)
Per favore, non parlarne come un defunto che non mi sembra bello.
Ha solo cancellato i suoi interventi perché non ci riteneva degni di leggerli dato che in molti lo criticavano.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1420
Località: Veneto
non so se il link era già stato messo(forse da mauro) ma l'argomento è trattato in maniera molto interessante su :

http://www.fpi-protostar.com/bgreer/fanselect.htm

notare l'idea di sospendere la ventola sopra il primario.....

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
Pilolli ha scritto:
Vale75 ha scritto:
Il fu ...mauro dalio....


Guarda che non è mica morto, eh. :)
Per favore, non parlarne come un defunto che non mi sembra bello.
Ha solo cancellato i suoi interventi perché non ci riteneva degni di leggerli dato che in molti lo criticavano.


ciao Moderatore,
non e' affatto cosi' ... non e' questo il motivo ...

saluti,
Nico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
Vale75 ha scritto:
Infatti ha solo 4 prese d'aria nel fondo e quando ventilavo da sotto, nn si astigmatizzava , ma neanche si puliva il calore sulla faccia anteriore.

A questo punto doppia ventilazione, dietro e davanti. 8)


ciao Vale,
Mauro ha fatto queste simulazioni, che credo siano
interessanti per la discussione ...

"La sostanza di queste simulazioni termoelastiche
è la seguente: Le deformazioni sono enormi ma, se il raffreddamento è uniforme su una faccia lo specchio si curva e per la maggior parte è defocus, con un po' di aberrazione sferica. Se però si usa una ventola di piccolo diametro si raffredda in maniera non omogenea (il centro più della periferia) e la deformazione diventa conica con molta aberrazione sferica. Recupererò i dati..."

il resto della discussione e' sulla mailing list
visual sky o sul sito autocostruttori ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Nico, personalmente non conosco i retroscena della dipartita di Mauro
ma se poco fa hai sottolineato a Pilolli la seguente:

LonNic ha scritto:
ciao Moderatore,
non e' affatto cosi' ... non e' questo il motivo ...


In risposta alla sua:
Pilolli ha scritto:
Ha solo cancellato i suoi interventi perché non ci riteneva degni di leggerli dato che in molti lo criticavano.


e poi qui aggiungi questo:

LonNic ha scritto:
...
il resto della discussione e' sulla mailing list
visual sky o sul sito autocostruttori
...


Stai proprio dichiarando quanto ha dichiarato Pilolli, ovvero che Mauro ritiene
di parlarne su altre liste a quanto pare...

Comunque, chiudiamo il discorso visto che la persona in questione non può
rispondere.
Evitiamo di prendere parte a discussioni che non sono contestuali.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010