1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
http://www.otticasanmarco.it/usato1.htm
Sarei interessato ad acquistarlo se ne valesse la pena aiutatemi :roll:

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo il prezzo e' invitante, ma se non sbaglio dalla firma possiedi un C8..
Come mai questa scielta?...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
da rifrattorista mi auguro che tu ti riferisca al vixen 140, e non al boiler per l'acqua calda :D .
io il vixen lo prenderei al volo (se potessi permettermelo in questo momento :cry: )

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma per quale useresti questo tele? Il Vixen è un acromatico a focale corta, non un APO, allora non è veramente adatto al hi-res oppure la fotografia. E non penso che sul deep vedrai più che col tuo C8.

Se è per il visuale e vuoi veramente spendere tanti soldi, perchè non consideri un 12" Dob?

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 23:29
Messaggi: 138
Località: Arezzo
Non è il rifrattore,è ilmeade sc da 25 cm

_________________
Daniele osserva
C8
ed80
C11
Atlas-EQ goto
Canon eos 350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne ho uno anche io. :)
Chiedi con molta precisione quali sono le condizioni del focheggiatore. Il mio ha un'ottica eccellente, ma un focheggiatore orrendo. Questo significa che uso un crayford esterno per rifinire il fuoco.
A quanto si sente in giro, il problema del focheggiatore è abbastanza comune. Non è un delirio, basta dotarlo di focheggiatore esterno, ma è bene saperlo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Boiler per l acqua calda? Hi hi hi hi , ma stai scherzando?
Fammi capire, preferiresti un 140mm ad un 250mm?!
Se è cosi ti accontenti di poco, del resto chi si accontenta, gode. Sarà cosi?!? :roll:
Ciao :lol:

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domenico Lombardi ha scritto:
Boiler per l acqua calda? Hi hi hi hi , ma stai scherzando?
Fammi capire, preferiresti un 140mm ad un 250mm?!
Se è cosi ti accontenti di poco, del resto chi si accontenta, gode. Sarà cosi?!? :roll:
Ciao :lol:


certo che scherzavo :D.
anche se in genere preferisco i rifrattori, un sc da 10 pollici non mi dispiacerebbe certo provarlo. poi fino ad adesso ho dovuto si accontentarmi, al max. sono arrivato a 6" .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Nel complesso credo che il vixen 140 abbia prestazioni visuali più soddisfacenti nel profondo cielo rispetto a un c8.
Ci ho guardato dentro e la sensazione di pulizia, incisione e contrasto sono favolose in questo rifrattorone.
Tra l'altro non è un comune acromatico a corta focale, ha il campo piano e se usato con oculari giusti ha una resa incredibile.
Probabilmente deve cedere il passo su certi oggetti ma nel complesso lo preferisco al c8 dopo averlo provato un pò a forca canapine alcuni mesi fa.
Già vedere le stelle come capocchie di spillo (letteralmente) rispetto ai palloncini soliti da sc è un gran bel vedere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hmmm... La differenza tra un 8" e 10" è solo 54% - in teoria. Considerando che la differenza di apertura diventa appena visibile da 30%, non penso che farebbe la pena di spendere tanti soldi per 2" di più.

Ma non hai ancora risposto che cosa vuoi fare con questo tele.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010