1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: cfm2004 e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna con seeing 7-8/10
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 14:42 
dopo una sofferta elaborazione vi posto queste immagine ottenute da alcune riprese che ho fatto la mattina dl 20/10 ,a dire il vero le levataccia era dovuta a riprendere mercurio ,che ho fatto,ma visto che c'ero tra le 5 e le 7 mi sono dedicato (visto il seeing :shock: ) al nostro satellite.
mancano all'appello un plato a f/10000 e mercurio ,sto impazzendo x tirar fuori qualcosa :evil:
ho fatto dei paragoni con eccellenti immagini trovate in rete,non dico niente,a voi la sentenza :wink:
consigli sono sempre ben accetti!

http://forum.astrofili.org/userpix/288_plato7finjpg_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/288_vallisalpesjpg_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/288_moretusjpg_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/288_MillerHugginsNasireddinfinjpg_1.jpg


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2006, 14:30
Messaggi: 210
Località: San Felice s/P (Modena)
Veramente ottime :wink:

Giorgio

_________________
Visita il mio sito! www.astrosurf.com/alpha


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle, se proprio dovessi fare una critica di gusto personale trovo che le zone chiare siano un po' troppo bruciate.

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Plato è incantevole come le altre. Vedo persino che è in corso una partita a baseball!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupefaciente.. :wink:
Ottima Risoluzione raggiunta, ottima elaborazione.

Vedo che nell'elaorazione hai cambiato qualcosa... :wink: :wink: ..

Una domanda..

Che dinamica di acquisizione hai usato? 12Bit?
Formato?
In che Formato hai ripreso?Ser, Raw, Avi ...ecc..?
Con che programma di elaborazione hai elaborato?..



3600 Frame sono tantissimi se hai ripreso a 12Bit. pesera' una Montagna,
e anche Registax, e Iris hanno la loro difficolta nell'elaborazione ,
Come hai proceduto, se e' possibile saperlo?
Grazie di una tua risposta.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 12:44
Messaggi: 200
veramente belle, Plato fa venire i brividi... Complimenti

_________________
Una vita senza ricerca non è degna per l'uomo di essere vissuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: foto luna
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 18:58
Messaggi: 74
bellissime Marco,
ottima risoluzione ma mi sembrano poco "morbide". Forse in fase di elaborazione si può fare meglio? Purtroppo non me ne intendo.
Complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una risoluzione da paura!
Stupende,

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna con seeing 7-8/10
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
dopo una sofferta elaborazione vi posto queste immagine ottenute da alcune riprese che ho fatto la mattina dl 20/10 ,a dire il vero le levataccia era dovuta a riprendere mercurio ,che ho fatto,ma visto che c'ero tra le 5 e le 7 mi sono dedicato (visto il seeing :shock: ) al nostro satellite.
mancano all'appello un plato a f/10000 e mercurio ,sto impazzendo x tirar fuori qualcosa :evil:
ho fatto dei paragoni con eccellenti immagini trovate in rete,non dico niente,a voi la sentenza :wink:
consigli sono sempre ben accetti!

http://forum.astrofili.org/userpix/288_plato7finjpg_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/288_vallisalpesjpg_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/288_moretusjpg_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/288_MillerHugginsNasireddinfinjpg_1.jpg


Le immagini denotano senz'altro un ottimo seeing!!!!!
Il problema, a mio avviso, che hai semplicemente fatto l'opposto di quello che fa un elaboratore di hi-res: hai tolto quasi tutti i micro-dettagli tanto hai filtrato le immagini!!!
Se guardi Plato, per esempio, all'interno ci sono belli secchi i craterini e nulla più!!! Fuori dal cratere c'è una piscina priva di micro-dettaglio!!!! Per non parlare di Moretus che sembra pennellato da un artista!!!
Ti dico questo perchè ci conosciamo...
Quello che ti è successo è quello che succede a molti: cercare di togliere tutto il rumore possibile...talmente tanto che togli la maggior parte dei dettagli.
Allora.
Tu hai beccato un signor seeing. Lascia che l'immagine venga fuori senza troppi filtri o senza spingerti troppo con il volerla ammorbidire.
Sono SICURISSIMO che se fai così tirerai fuori microdettagli da brivido e le tue immagini faranno girare letteralmente la testa. I fits delle somme ce le hai già, prova ad applicare solo ed esclusivamente un'UM in Iris e poi di nuovo un tocchetto di UM con PhotoShop!!!! Tutto qui.
Mi spiace perchè hai voluto solo tirar fuori i macro dettagli, tipo grandi crateri all'interno di Plato, tralasciando il resto che delle volte è anche più importante, per non parlare di misurazioni di domi e quant'altro!
Ultima cosa: per favore gira le immagini nel loro verso giusto!
Per il resto i files ripresi sono ottimi, devi solo non aver paura di rendere le tue immagini GIUSTAMENTE rumorose, nel senso di piene di micro-dettaglio!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra le più belle astroimmagini che abbia mai visto in giro per il web.
Complimenti sinceri sono una favola. :D

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: cfm2004 e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010