1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 17:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cocoon Nebula con 350D e Pentax 75
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
durante il primo weekend di Ottobre sono stato in Val D'Aosta.
Il meteo è stato ballerino per il vento da nord. In due notti non sono riuscito a salvare molto per vento e nuvole. Almeno una ripresa sono riuscito a completarla e ora l'ho elaborata. Si tratta della Cocoon che insieme alla nebulosa oscura B168: oggetti che ritengo perfetti per il campo del Pentax 75 con la 350D.
Eccola:
http://www.flickr.com/photos/agambaros/ ... 6/sizes/o/

15 x 480s + 15 Dark + 11 Flat @ 800 iso, +1°C
3-4 Oct 2008, Promiod (AO) Italy, SQM-L: 20.7-21.0 magn
Pentax 75 SDHF + Canon 350D Hutech

Ciao

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine è molto ben elaborata e anche l'inquadratura è particolarmente azzeccata per il soggetto. Tuttavia noto strani aloni violacei intorno ad alcune stelle più luminose. Colpa del fuoco non perfetto o del seeing scarso della serata?

Complimenti comunque! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un meraviglioso campo pieno zeppo di stelle e anfratti oscuri.
Peccato per le stelle leggermente elongate.
Un bel lavoro comunque.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima inquadratura...ma come mai tutto questo cromatismo in un pentax75?

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine peccato quell'alone bluastro intorno alle stelle più luminose, non credo si possa trattare di cromatismo... non dovrebbe con un pentax.
Ciao Marco.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sei riuscito a beccare proprio un bel campo però hai spinto qualcosa di troppo in fase di elaborazione... prova a ricontrollare saturazione e contrasto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima immagine, ottima inquadratura, ne approfitto per farti i complimenti anche per le foto "normali" che hai nel tuo sito

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e grazie dei commenti.
In effetti per questa immagine mi sono accorto anche io dell'alone blu intorno alle stelle, pesente anche sui Raw (quindi l'elaborazione non è l'imputata principale).
Mi era capitato altre volte di avere un leggero alone ma non sono riuscito ancora a capire.
Ho in programma di fare dei test mirati con un altro Pentax e altre reflex (modificate e non modificate).
Il sospetto principale secondo me è il filtro che monta la mia 350D (il primo modello che utilizzava la Hutech) che fa passare troppo blu.
Spero che sia questo perchè con una spesa ragionevole me la cavo.

Ciao

Ale


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dai Alessandro, tranquillo, deve essere per forza il filtro...Mi rifiuto di pensare che un Pentax possa essere uscito così.
Sistema tutto, tienici aggiornati e buone foto!

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 ottobre 2008, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
ciao,
se esaminate la foto ad alti ingrandimenti noterete che vi è anche un alone magenta prima ddi quello blu; tutto questo in tutte le parti della foto tranne la parte superiore dx, proprio in angolo, dove vi è l'alone blu ma non quello magenta.

Mi vien da pensare, ma non ne sono sicuro in quanto non ho esperienze con le reflex, che la fotocamera non sia in asse con il piano focale e che le stelle vengono messe a fuoco in modo differente, vedi angolo in alto a dx.

Mi sa che ho detto una cretinata :? :?

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010