1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 13:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cherubino ha scritto:
DarkStar,

anche se tu avessi in qualche modo "rovinato" il trattamento antiriflesso non mi preoccuperei molto. La sola variazione del 10% di umidità relativa nell'aria si traduce in una velatura (invisibile all'occhio) della lastra correttrice il che manda a cavolfiori qualsiasi utilità dei rattamenti antiriflesso sulla parte esterna della lastra.... :roll:
Le prestazioni dello strumento non sono certo compromesse.
Ti basti sapere che alcuni strumenti specializzati vengono realizzati SENZA trattamenti antiriflesso (un po' come avveniva per i doppietti fraunhofer di tanti anni fa) perché la cosa migliora la visione di alcuni oggetti (la Luna ad esempio).

Tranquillo, quindi...

Paolo


Le righe erano solo sporco ma l'alone rimasto è dovuto al liquido Baader...

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2008, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
DarkStar ha scritto:
Le righe erano solo sporco ma l'alone rimasto è dovuto al liquido Baader...

uso da un pò di anni il liquido baader con relativo panno e non mi è mai rimasto un alone, dacci ancora una passata. io lo spruzzo direttamente sulla lente e poi passo finchè si asciuga, mai rovinato alcunchè.

P.S.:il fazzoletto usalo per soffiarti il naso :D

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010