1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
mistero ha scritto:
grazie per le dritte.
ah ancora una cosa:giusto per farmi un'idea....qnt può costare un buon telescopio?senza andare troppo sul minuzioso.tenete sxe presente che devo imparare dalle cose più semplici.ciao a tutti..


Ho letto che parti da zero assoluto, quindi vale la Regola Aurea:

NON comprare il telescopio finchè non sai distinguere costellazioni, stelle e pianeti a occhio nudo!!!


Vai con i libri, le cartine e una torcetta rossa, e intanto metti da parte gli Euri per il telescopio!

Anzi, nel mezzo mettici un binocolo, a partire da un 10x50 (se ne cerchi uno buono ma economico).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto Mirko.

Quoto in pieno Ford perfect e per il binocolo vedi da Lidl se c'è nella tua città. Ne vende di niente male e possono darti molte soddisfazioni

Ciao :D

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 18:22
Messaggi: 66
Località: Roma
benvenuto mirko, il miglior libro che puoi trovare è questo forum eheheh
io ho cominciato da poco, veramente ad esser precisi si potrebbe dire che sto cominciando e comunque un consiglio, (per quanto te ne possa dare uno io). Per quanto riguarda il telescopio, NON prendertene uno Economico, NON servirebbe a nulla. Non prenderne neanche uno costoso ma neanche uno economico perché alla economicità, non va di paripasso la qualità nella maggior parte dei casi. E soprattutto: non prendere un SEBEN ehehehhe
sono carini e ci si casca e alcuni modelli sono anche quasi validi, ma se Hai la possibilità di Scegliere Fallo ehehehe
Io appena ho potuto sono migrato sul mio Mc127 motorizzato a entrambi gli assi dal mio seben 76/900. Certo non ti consiglierei mai un Mc127 come primo telescopio, perché se ti passa il tutto, poi la spesa, insomma non conviene, buttati su qualcosa di più economico, però ricordati che la via di mezzo è la cosa migliore. Vedi tu tra passione e portafoglio e decidi ma valuta che a volte le passioni possono essere passeggere, (è questo il motivo per cui il mio primo telescopio era un Seben eheheh)

_________________
MC127/1500 SkyWatcher+Motori in AR&DEC
Binocolo10x60mm VecchioCanocchiale 20x30mm
Oculari: 25mm Plossl, 10mm Plossl, Hyperion 8mm, Genuine Ortho 12.5mm, Barlow 2x,Cam Adap. A-size telextender Meade webcamSPC900nc
Filtri:Lunare,Baader UHC-S,Baader UV/IR


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 16:14
Messaggi: 180
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altro consiglio se vuoi un primo telescopio molto valido buttati sullo skylux 70/700 lo danno da lidl per qualcosa tipo 90 euri o poco più e per quanto può sembrare assurdo è un buonissimo telescopio per iniziare ed appassionarti.

Ciao :D

P.S. NO SEBEN

_________________
Osservo con:
MEADE ETX 70 AT
Binocolo LEADER 20x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 14:24
Messaggi: 3
Località: Nichelino (to)
grazie per i vostri consigli.in particolar modo a te sbab... :) nn avevo mai pensato all'eventualità di un'associazione di astrofili.ed ora che mi ci hai fatto pensare ho scoperto che ce n'è una a pochi km da casa mia.10 minuti di strada in macchina e sono lì!!!grazie a presto!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
di nulla!
Per me è stata la cosa migliore che potessi fare, quella di iniziare a frequentare l'associazione.
Ormai, l'appuntamento fisso del giovedì sera in associazione è quello che aspetto con impazienza durante tutta la settimana, oltre ovviamente a lle serate dedicate all'osservaione :wink: !

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010