1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 19 luglio 2006, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 10:20
Messaggi: 3
Località: San Donà di Piave (VE)
Un saluto a tutti i componenti del Forum. Sono un nuovo utente e confidando nel vostro aiuto vorrei un consiglio; quale oculare mi consigliate per sfruttare un c9 negli ammassi globulari e deep sky? Cosa pensate del Meade 14mm 82°, e unitron widescan 13 ? Grazie un saluto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che diametro barilotto hai?
1.25 o 2"?
se vuoi tra una settimana ho disponibili a prezzaccio dei buoni meade serie 4000 e un celestron.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide, scusa, ma hai sempre detto che non hai attrezzatura e stai cercando in tutti i modi di trovare pezzi a poco e ora cominci a vendere oculari e altri oggetti.
La cosa non quadra.
Per favore dammi delucidazioni, anche in privato, se vuoi.
Lo staff non ha intenzione di accettare annunci di vendite di materiale che non sia di proprietà dell'astrofilo e che lo rivenda perché a lui non serve più.

Inoltre ti invito a non rialzare continuamente i tuoi annunci in cima alla lista con messaggi tipo "allora lo vuole qualcuno?."
Cerchiamo di essere tutti rispettosi delle regole di questo forum.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
niente renzo. semplicemente ho trovato un contatto statunitense che mi fornisce pezzi. così ne ho comprato un po per abbassare le spese di spedizione ond'evitare di pagare più di s.s. che dei miei oculari.
Quindi ho un paio di oculari per me ed alcuni altri che cerco di smerciare a chi fosse interessato. Tutto qui. Come vedi non ho un negozio ne li rubo.. :shock:
Come potrai ben vedere la mia "fornitissima" :? attrezzatura si basa su un 10x50 e un 70/700... woooow galattica eh..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con quelle focali (13 e 14mm), ci fai gli ammassi globulari, dato che ti danno all'incirca sui 170X entrambi. Per le nebulose e camnpi stellari mi sembrano un pò troppo spinti, anche se hanno un grande campo apparente. hai visto un Hyperion da 21mm? hanno 68° di campo, più che accettabili, e cmq sia costano poco per quello che danno. O altrimenti sempre uno dei due oculari da te citati ma con focale più lunga, sempre all'incirca su 25-30mm.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai detto che li rubi. Però, tecnicamente, hai acquistato per rivendere e gli oculari che proponi non sono articoli che non usi più, come dici.
Perciò, visto che esitono altri mercatini e per non creare problemi al forum ti invito a usare altre forme per vendere questi prodotti.
Sei un ragazzo intelligente e capirai che questa stretta di vite è necessaria per evitare che insorgano nuovi problemi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ok capo allora.
cmq lo facevo solo per proporre agli amici dei prezzi interessanti. non ci guadagnavo nulla. cmq d'accordo renzo. ciao

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un consiglio (regolare) per abbattere le spese di spedizione:
Fai un annuncio nella rubrica annunci dicendo che vuoi acquistare roba in america o dove ti pare.
Se qualcuno è interessato a condividere l'acquisto può contattarti in email o in messaggio privato per concordare l'acquisto.
Io feci così e fummo contenti in quattro o cinque.
I gruppi di acquisto non sono proibiti ma l'acquisto per la rivendita sì (in questoforum)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 luglio 2006, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ciao Lorenzo, benvenuto tra noi !

Io i globulari col C8 li osservo principalmente con un 13mm/82°.
Col C9 penso che il Meade, pur non conoscendolo, vada benissimo.
L'alternativa a basso costo può essere un Hyperion da 13 o 17mm, considera che per gli Hyperion c'è in preparazione (lo trovi già sul sito Baader) un anello distanziatore tra l'elemento Barlow e l'oculare vero e proprio, che dovrebbe ridurre la focale dell'oculare : col 21mm Hyperion ad esempio potresti arrivare sui 14/15mm spendendo solo una decina di euro in più per questo aggeggio, stesso discorso per il 17mm, vedi tu !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010