1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ancora sugli oculari "planetari"...
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo fa aprii un post per segnalare nuovi oculari planetari della Skywatcher, in vendita a 57€:
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_oculari.htm

Non si capiva se fossero cloni dei TMB, non TMB, Syntha...

Spulciando su Ebay mi sono imbattuto su questi, identici, che vende TS e che specificano a chiare lettere, colore rosso, in grassetto :) che sono "Designed by TMB".
A questo punto direi che sono i famosi TMB/Burgess, stavolta ad un prezzo più adeguato dei 106€, che ne dite? Visto il prezzo "irrisorio" la curiosità di provarne uno è tanta!

http://cgi.ebay.it/1-Oculare-Planetary-1-25-Top-Price-designed-by-TMB_W0QQitemZ370097021809QQcmdZViewItem?hash=item370097021809&_trkparms=72%3A758|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahahaaaa! :lol: Secondo me, "designed by TMB" sarebbe meglio cambiato per "kloned from TMB". Questi Cinesi non hanno nessun vergogna. Ma è buono per il nostro portafogli... hehehe

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Infatti sembra la solita copia! :D
pero alcuni dati non ritornano. intanto il campo di 58 gradi (invece che 60) e poi nel testo dice 6 lenti (invece ne hanno tutti 5 i TMB originali e solo il 9mm ne ha 6) e se vece vedete la tabella sotto scrive 8 lenti!!! :shock:
bah! :roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Tempo fa aprii un post per segnalare nuovi oculari planetari della Skywatcher, in vendita a 57€:
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_oculari.htm

Non si capiva se fossero cloni dei TMB, non TMB, Syntha...

Spulciando su Ebay mi sono imbattuto su questi, identici, che vende TS e che specificano a chiare lettere, colore rosso, in grassetto :) che sono "Designed by TMB".
A questo punto direi che sono i famosi TMB/Burgess, stavolta ad un prezzo più adeguato dei 106€, che ne dite? Visto il prezzo "irrisorio" la curiosità di provarne uno è tanta!

http://cgi.ebay.it/1-Oculare-Planetary-1-25-Top-Price-designed-by-TMB_W0QQitemZ370097021809QQcmdZViewItem?hash=item370097021809&_trkparms=72%3A758|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

ciao


Stavolta devo parlare un po' meno bene di TS: sono quelli di cui parlavo nell'altro post. Non so quante lenti abbiano, ma se li vedi accanto ai TMB ti rendi conto che sono oculari diversi.

So che avevo promesso la foto a confronto: devo provvedere.

Se sei interessato ai TMB, fai una telefonata a Carinci e chiedigli se ha ancora qualche pezzo invenduto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ford Prefect ha scritto:
maidiremirko ha scritto:
Tempo fa aprii un post per segnalare nuovi oculari planetari della Skywatcher, in vendita a 57€:
http://www.otticasanmarco.it/skywatcher_oculari.htm

Non si capiva se fossero cloni dei TMB, non TMB, Syntha...

Spulciando su Ebay mi sono imbattuto su questi, identici, che vende TS e che specificano a chiare lettere, colore rosso, in grassetto :) che sono "Designed by TMB".
A questo punto direi che sono i famosi TMB/Burgess, stavolta ad un prezzo più adeguato dei 106€, che ne dite? Visto il prezzo "irrisorio" la curiosità di provarne uno è tanta!

http://cgi.ebay.it/1-Oculare-Planetary-1-25-Top-Price-designed-by-TMB_W0QQitemZ370097021809QQcmdZViewItem?hash=item370097021809&_trkparms=72%3A758|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

ciao


Stavolta devo parlare un po' meno bene di TS: sono quelli di cui parlavo nell'altro post. Non so quante lenti abbiano, ma se li vedi accanto ai TMB ti rendi conto che sono oculari diversi.

So che avevo promesso la foto a confronto: devo provvedere.

Se sei interessato ai TMB, fai una telefonata a Carinci e chiedigli se ha ancora qualche pezzo invenduto.


Ne dovrebbe avere visto che io ne ho preso uno poco giorni fa' (tra l'a'ltro da esposizione a un prezzo vantaggiosissimo e ne dovrebbe avere altri).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Stavolta devo parlare un po' meno bene di TS: sono quelli di cui parlavo nell'altro post. Non so quante lenti abbiano, ma se li vedi accanto ai TMB ti rendi conto che sono oculari diversi.


Quale altro post? Ho provato a cercare, ma invano :oops:
grazie dei consigli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Stavolta devo parlare un po' meno bene di TS: sono quelli di cui parlavo nell'altro post. Non so quante lenti abbiano, ma se li vedi accanto ai TMB ti rendi conto che sono oculari diversi.


Quale altro post? Ho provato a cercare, ma invano :oops:
grazie dei consigli


Era questo:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ht=oculari

Forse la prossima settimana riesco a mettere le foto che dicevo.

Dammi retta, telefona a Carinci.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come promesso, sono riuscito a fare le foto dell'oculare TMB Planetary 7mm vicino a quello di TS da 5mm.

Come si vede dalle foto, sono molto simili ma non del tutto uguali.
Quelli di TS, che hanno la godronatura e le scritte simili a quelli di Skywatcher, hanno una meccanica meno curata e rilasciano del grasso quando si aggiusta il paraluce a vite. Probabilmente sono dei "cloni" abbastanza vicini.

http://forum.astrofili.org/userpix/479_TMBvsTS_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/479_TMBvsTS_sopra_1.jpg

Dovrei procurarmi un "clone" 7mm per fare il confronto diretto con la stessa focale. Mi pare lo avesse Bracale a Roma.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del foto-test :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
POCHI oculari ma BUONI (anzi: OTTIMI) questa è la regola e soprattutto oculari ADATTI al tipo di strumento su cui vanno impiegati.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010