1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe, ti faccio anche io ufficialmente i miei complimenti per il vero gioiellino che ti appresti ad usare..
Le immagini purtroppo non me le stò godendo perchè non si aprono i link...come mai?...
Ancora auguri e sicuramente ne vedremo delle belle.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Trovato!!...togliendo url alla fine del link si apre l'immagine!
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuseppe complimenti, ti ho conosciuto (virtualmente) con quel Geoptic rosso a fianco per molti mesi :)
Per il tubo che hai fatto nascere ti meriti cieli bui.
Spero in uno Star party
ciao max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Ho messo un po' di ordine nei link:

http://forum.astrofili.org/userpix/175_RC_10_back_5.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_RC_10_back_3.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_RC_10_side_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_ ... ront_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_ ... tail_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0001_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0004_3.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0006_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0007_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0009_3.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0003_3.jpg

Il progetto è molto bello e merita un report dettagliato.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grandi Giuseppe e Andrea...
non vedo l'ora di vederlo all'opera... e non immagino tu come stia fremendo ;)

ciao e complimenti


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Auguri e complimenti ad entrambi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 0:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho fatto un pò di confusione con i link :oops: scusate
Grazie a tutti carissimi amici, e sì che non vedo l'ora di provarlo ma tanto lo sappiamo tutti come funzione noooo, da quando è arrivato c'è mal tempo e non accenna a finire :evil:
il cercatore c'è già ma è molto piccolo ed è nero manco si vede, ma ho anche una piastra decentrabile che potrei mettere sù col megrez da 80mm, e per montatura continuerò a far lavorare quella che ho già la losmandy G11 (magari avessi quella linkata da Fabrizio)
come peso il tubo nudo e crudo mi pare sia 13,5 kg escluso focheggiatore la st10+ruotaFLI+AO7 pesano un bel pò 2,5 kg, quindi come peso rimango per come già andavo in passato, con una nota positiva che è il tubo più corto rispetto al newton circa 70cm solo tubo senza fochegg. mentre con il tutto arriverò a circa 90cm contro i 125 cm di prima del newton mentre adesso lavorerò a 2000 di focale ad F8
Ciao e grazie per gli apprezzamenti ed i miei complimenti al grande Andrea che spero porti avanti il lavoro che fà magnificamente.
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao col geoptik già ammiravo le immagini da te postate.
Aspetto di vederne ancora più belle.
Auguri e complimenti per l'acquisto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla foto ho un dubbio che montatura è .... non vorrei che fosse quella fatta a mano da uno che conosco, se è quella è un mostro, anche se assomiglia ad una 10 micron. Da questo monitor non si capisce nulla.

Ancora complimenti ....

Giuse ..... facci vedere cosa sà fare dai ..

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' una paramount Carlo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010