1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 15:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scopos
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, mi piacerebbe leggere qualche test ( ammesso che siano stati fatti ) su scopos Ed 66 apo e 80 apo.
Qualcuno sa se c'è qualche messaggio in archivio?
buone osservazioni a tutti e grazie
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
e sfuttiamola la funzione ricerca del forum! :D
io ho scritto "scopos" nella ricrca veloce e mi sono venute fuori decine di pagine.
inizierei da questa e poi approfondirei la ricerca!

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ops...chiedo scusa .
Era proprio quello che da qualche giorno cercavo: la ricerca veloce!!!
Sì sì è quel pulsante che sta sulla sinistra.
Chiedo scusa.....anche perché una ricerca veloce in archivio è il miglior modo per non recar disturbo ed usufruire dei vecchi e preziosi messaggi.
un caro saluto a tutti
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho chiesto al negozio informazioni su questo tele:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=024

Questa è la risposta:

This telescope is made by the same factory that made the Scopos 66 APO. The old telescopes were called “Scopos”. The new ones are called “TS”. But it is the same telescope. Only the colour of the tube is different.
Best regards,
Patrick Woitala
Telescope-Servic


Cosa ne pensate?
L'oggetto è rimasto iveramente nvariato, con le stesse prestazioni e assenza di cromatismi?

Un salutone a tutti
stefano

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le caratteristiche tecniche sono le stesse e d'altronde molti pensano che tutti questi piccoli rifrattorini ed, siano essi Scopos, William Optics, ecc. escano dalla stessa fabbrica.

TS è un'organizzazione commerciale seria, a quanto mi risulta, comunque, visto il prezzo, non capisco perché tu debba comprare all'estero, anche perché immagino che le spese di spedizione siano più alte.

Personalmente, se proprio vuoi lo Scopos, lo prenderei da Tecnosky. Parli in italiano, non ci sono equivoci, hai a che fare con un rivenditore serio e molto gentile.....

Oppure prendi un W.O. Zenithstar da Astrotech o ti rivolgi ad Aleph-lab di Carinci....

Insomma abbiamo ottimi negozi in Italia seri e professionali e in questo specifico caso, non capisco il motivo di andare a comprare all'estero.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ragione, infatti non c'è nessuna intenzione di fare acquisti.
Ho visto solo lo strumento in offerta e ho chiesto informazioni.
Ho riportato appunto la risposta nel forum per chiedere un parere.
Nella ricerca avanzata non sono riuscito a trovare notizie di questo tele.
Tutto qui.
In ogni caso, dopo aver letto i test fatti sul tele, sono molto interessato allo scopos 66 apo e spero entro il prossimo anno, prima dell'estate, di poterlo acquistare e magari anche nell' usato ( forse poco probabile trovarlo in questo caso........ho l'impressione che chi lo possiede, se lo tiene stretto ).
Ciao e grazie per la risposta
stefano

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 18:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao stefanov,

bisogna vedere qual è lo scopos del tuo acquisto (lo so è pessima). Se è per la fotografia, da quel che ho capito l'ottica è carina ma il focheggiatore non è il massimo: si disassa facilmente caricandoci camere tipo la canon eos.
Per il visuale io mi sono divertito tantissimo. Puoi riuscire a vedere tutti gli oggetti di messier e qualche ngc, naturalmente, tutte nuvolette e sotto un cielo buio, il diametro non permette di far molto. Però, da quel che ho visto, negli ottantini in visuale non si migliora di tanto.

Adelante,

vinCHEnzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio scopos :D è proprio la trasportabilità, poterlo portare tranquillamente come bag. a mano assieme ad altri oculari ed avere uno strumentino che dia soddisfazione.
Dai test che ho letto pare veramente eccellente per le sue dimensioni ( e infatti se lo fanno pagare un oculare della testa.......altra battutaccia :? ).
In più la possibilità di poterlo montare su un treppiede fotografico.
Certo il treppiede fotografico non permette l'inseguimento ma chissà che non esistano treppiedi leggeri che lo consentano!?
Il MAK 127 con la EQ3.2 qui rimane e con i suoi 23 kg non la sposto proprio. Mi farebbe passare la voglia di fare osservazioni.
In viaggio poi è improponibile perché assorbirebbe col proprio peso i limiti consentiti.
Me lo godo a casa che già mi sta dando soddisfazione.
Ci saranno strumenti similari economicamente più abordabili?
Intanto, pur controllando la sindrome ( inevitabile ) da strumentite, sto mettendo gli euri da parte.
grazie e buona serata
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
stevedet ha scritto:
.....

Insomma abbiamo ottimi negozi in Italia seri e professionali e in questo specifico caso, non capisco il motivo di andare a comprare all'estero.


perchè a volte a comprare all'estero si risparmia qualche € anche con spedizione e sdoganamento iva ecc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 ottobre 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
LorenzoS ha scritto:
stevedet ha scritto:
.....

Insomma abbiamo ottimi negozi in Italia seri e professionali e in questo specifico caso, non capisco il motivo di andare a comprare all'estero.


perchè a volte a comprare all'estero si risparmia qualche € anche con spedizione e sdoganamento iva ecc.


Parlando in generale, quello che dici è vero, ma io mi riferivo a questo caso particolare. :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010