1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: é Nato
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, finalmente dopo cira 16 mesi di attesa è nato, è arrivato il R.C. da 10" F8 fatto dal carissimo amico Andrea Tamanti (Tamiro) dove ha messo le ottiche marcon (Ariete), è stata fatta un intubazione molto curata sotto tutti i punti e molto ben rifinita, ha alleggerito l'alluminio dove era possibile per pesare meno, ha messo per opacizzare un panno nero per rivestire l'interno, ha messo 3 termometri, uno esterno, uno sul secondario ed uno sul primario e tramite la centralina che vedete in foto (sempre fatta da Andrea) posso controllare via pc le temperature e con il potenziometro regolo la temperatura sul secondario dove vi è posta una fascia anticondensa, poi ci sono 3 ventole. Ho montato un focheggiatore elettronico TCFS optec tutto controllabile da pc e una nuova ccd st10 con ruota FLI ad 8 posti ed ottica adattiva AO7, spero che il tempo migliori perchè non vedo l'ora di testarlo, come campo senza nessuno spianatore copre il campo della st 6303 per il pieno formato invece necessita di uno spianatore, eccovi qualche foto fresca fresca,
ciao, Giuseppe
http://forum.astrofili.org/userpix/175_RC_10_back_5.jpg


http://forum.astrofili.org/userpix/175_RC_10_back_3.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/175_RC_10_side_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/175_RC_10_front_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/175_RC_10_detail_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0001_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0004_3.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0006_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0007_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0009_3.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0003_3.jpg

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Ultima modifica di Giuseppe Petralia il giovedì 23 ottobre 2008, 20:13, modificato 5 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bello!

PS: ti consiglio di mettere un "a capo" tra una foto e l'altr per rendere più agevole la navigazione ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EightyFive ha scritto:
bello!

PS: ti consiglio di mettere un "a capo" tra una foto e l'altr per rendere più agevole la navigazione ;)


Grazie per avermelo fatto notare, ciaooo

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho parole,lavoro da vero professionista,se non migliore,perchè creato ad ok.Ho avuto occasione di conoscere Andrea ed è una persona eccezionale,se non li legge qui fagli i complimenti. E a te complimenti per la strumentazione,bellissima!!! Hai idea di fare qualche ricerca specifica o imaging puro e "duro"!!!! Una curiosità,quanto pesa tutto il marchingegno? Camera e foch compresi? Ancora complimenti e cieli sereni!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bello strumento Giuseppe: complimenti!!! :)

(ti ho sistemato gli url ;) )

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Curiosità, dove monti quel bestio? :shock:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti manca un bel cercatore!
che montatura ti toccherà usare per il cucciolo?

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
zondran ha scritto:
ti manca un bel cercatore!
che montatura ti toccherà usare per il cucciolo?


come cercatore userà il makkino mc90, e la montatura sarà questa

http://chesmayne.info/My%20Documents/Ac ... age027.jpg

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma non si riescono più ad aprire le immagini, cosa è successo?

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9628
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe,

ottimo acquisto!
Ho avuto l'occasione di sbirciare il tuo nuovo R.C. direttamente nel
laboratorio di Tamiro appena, appena finito. L'impressione è stata molto
positiva e per quanto è mi stato possibile mirarlo, le rifiniture hanno
davvero impressionato positivamente.
Che sia l'alba di un nuovo costruttore italiano? Me lo auguro di tutto cuore!
A presto per la prima luce
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010