1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quintetto di Stephan
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 8:43
Messaggi: 20
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vi presento una nuova immagine eseguita dal cielo di San Quirico d'Orcia in provincia di Siena la sera del 29 Agosto al fuoco diretto del TEC160ED con SXVF H9.

Per la luminanza: combinazione di 20 riprese da 12min, per RGB: combinazione per ogni filtro di 5 riprese da 5min in bin. 2x2.


Versione bianco/nero:
http://forum.astrofili.org/userpix/4424_NGC7320Lum5_3.jpg


Versione colore:
http://forum.astrofili.org/userpix/4424_NGC7320f_2.jpg


Ciao a tutti.

_________________
Maurizio Baravelli

Apo TEC160ED & Celestron C11
Montatura Marcon MB50
CCD Starlight-XPress SXVF H9


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
notevole, forse il cielo meno scuro sarebbe in grado di restituire all'immagine qualcosa in più in profondità.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CIUMBIA :shock:
Risultato davvero notevole, ottimo dettaglio sopratutto nei bracci,... complimenti!
Però il cielo anche a me sembra troppo scuro, ma come sempre è una questione di gusti.
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima!

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16889
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo quintetto è davvero bellissimo e tu l'hai catturato alla perfezione :)

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che dettaglio incredibile :shock:
Sono uno spettacolo, risultato impressionante

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Maurizio, credo che non sia un soggetto molto facile da tirare fuori, ma tu sei riuscito molto bene a tirarlo fuori ed è anche molto bello complimenti.
é un campo che mi affascina molto e che non ho mai provato per la focale corta di soli 1250 che ho avuto fino a poco tempo fà, e che invece mi sono ripromesso di fare appena possibile col nuovo strumento a 2000 di focale, almeno si vedono un pò più grandi le galassie.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe o cambi l'avatar o fai un post apposito su questo strumento....sono stufo di sbavare sulla tastiera ogni volta che leggo un tuo intervento!! :twisted:
Ciao.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:
Giuseppe o cambi l'avatar o fai un post apposito su questo strumento....sono stufo di sbavare sulla tastiera ogni volta che leggo un tuo intervento!! :twisted:
Ciao.
Gp


ok apro un post ed inserisco qualche foto, e poi dopo 16 mesi di attesa il bimbo si merita un post tutto suo, provvedo prima possibile.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 8:43
Messaggi: 20
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
notevole, forse il cielo meno scuro sarebbe in grado di restituire all'immagine qualcosa in più in profondità.


A dire il vero ciò provato però il risultato che propongo, non mi convince inquanto fatico a gestire l'aumento del rumore ed inoltre crescono abbastanza le dimensioni delle stelle.

http://forum.astrofili.org/userpix/4424_NGC7320e_1.jpg


Caio e grazie a tutti dell'attenzione

_________________
Maurizio Baravelli

Apo TEC160ED & Celestron C11
Montatura Marcon MB50
CCD Starlight-XPress SXVF H9


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010