berto ha scritto:
grazie per le risposte!
stavo considerando un altro aspetto, forse è una domanda banale: nel caso di esemplari ben riusciti senza grossi difetti, ogni quanti anni sarebbe necessaria un'operazione di manutenzione? intesa come sostituzione del grasso,.....
E se fosse necessaria, chi potrebbe eseguirla? i rivenditori?
chiedo questo soprattutto in relazione alla gm8 e al suo sistema a frizioni che, da quanto ho letto in rete, col tempo necessita di una sistemata.
Nota a parte: è possibile che siano così poche le montature con moti micrometrici manuali?
sulle frizioni della gm-8 non c'è molto da preoccuparsi, è che molti le stringono a "morte" anche se non è necessario... e così si usurano anzitempo. molte volte mi sono dimenticato di stringerle e fotografare lo stesso senza problemi, se tutto è ben bilanciato, la mia montatura è del 2000 e le frizioni sono sempre le sue.
per il carico io gli 8 kg. li passo senza patemi particolari.
A mio parere è una montatura affidabile e precisa, non ha tanti fronzoli ma la preferisco mille volte alle cineserie che mi son passate tra le mani. la precisione meccanica ed il funzionamento fluido di questa montatura sono ineccepibili ed ogni tanto mi sorprendo a fissarla per svariati minuti pensando "come sei bella".... ma qui si sconfina nella follia......
P.S.:Invece del Gemini io ho messo i cerchi digitali originali e lo sky commander, spendendo decisamente meno.
_________________

--------------------------------------------