1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 22:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
berto ha scritto:
grazie per le risposte!
stavo considerando un altro aspetto, forse è una domanda banale: nel caso di esemplari ben riusciti senza grossi difetti, ogni quanti anni sarebbe necessaria un'operazione di manutenzione? intesa come sostituzione del grasso,.....
E se fosse necessaria, chi potrebbe eseguirla? i rivenditori?
chiedo questo soprattutto in relazione alla gm8 e al suo sistema a frizioni che, da quanto ho letto in rete, col tempo necessita di una sistemata.

Nota a parte: è possibile che siano così poche le montature con moti micrometrici manuali?


sulle frizioni della gm-8 non c'è molto da preoccuparsi, è che molti le stringono a "morte" anche se non è necessario... e così si usurano anzitempo. molte volte mi sono dimenticato di stringerle e fotografare lo stesso senza problemi, se tutto è ben bilanciato, la mia montatura è del 2000 e le frizioni sono sempre le sue.
per il carico io gli 8 kg. li passo senza patemi particolari.
A mio parere è una montatura affidabile e precisa, non ha tanti fronzoli ma la preferisco mille volte alle cineserie che mi son passate tra le mani. la precisione meccanica ed il funzionamento fluido di questa montatura sono ineccepibili ed ogni tanto mi sorprendo a fissarla per svariati minuti pensando "come sei bella".... ma qui si sconfina nella follia...... :shock:

P.S.:Invece del Gemini io ho messo i cerchi digitali originali e lo sky commander, spendendo decisamente meno.

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Losmandy gm8 vs Vixen SpinhxD
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DarkStar ha scritto:
Si in teoria la GM8 ha la portata giusta, io però prenderei una montatura che porti almeno il doppio del carico comunque.

Questo è un ottimo consiglio, se si sta parlando di montature cinesi. Nel caso della GM-8 ti assicuro per esperienza diretta che il carico massimo dichiarato è reale ed è "fotografico".


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
ringrazio tutti per le risposte!
per il discorso del carico, credo che per entrambe le montature quello dichiarato sia il carico fotografico (certo non inteso come rifrattore da 1 metro e mezzo..).
Dando un'occhiata ai prezzi del nuovo, mi sono stupito di come la gm8 venga venduta a circa 1600 euro senza gemini che, a parte costa circa 1900 euro per un totale di circa 3500 euro contro i 2900 della montatura già provvista di gemini!!
A questa cifra però conviene la sphinxD che costa 2100 già provvista di starbook a cui bisogna aggiungere 200 euro per il suo treppiede.

A proposito di treppiedi, come lavorano quelli forniti per queste due montature? intendo quello di serie della gm8 e l'hall110 o l'hal 130 per la sphinxD?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010