1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
se l'obiettivo di fare l'astronomo ti spinge ad impegnarti di piu nello studio... sogna pure, l'importante è studiare, poi un passo alla colta troverai la tua strada, qualsiasi essa sia.
PS io volevo fare il pilota di caccia.. galeotto fu Top Gun.. era il 1986... naturalmente poi ho fatto il servizio civile al posto del militare :D però adesso riconosco i vari modelli di aerei da combattimento quando sfrecciano inutilmente sulle nostre teste!

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho letto tutto quindi forse dico qualcosa già detto da altri.

Io penso che è una gran fortuna essere così determinati e sicuri della tua attuale scelta.
Ovviamente potrà cambiare nel corso dei prossimi anni, ma io quando avevo la tua età non avevo la più pallida idea di cosa avrei voluto fare "da grande"!

Quindi ti dico solo una cosa.
Fregatene di chi rema contro. Se sei davvero determinato, segui la tua strada, tutta, fino in fondo, e sfonda tutti i muri che ti troverai davanti per raggiungere il tuo obiettivo. Serve solo determinazione, ma la passione è il miglior combustibile che ci sia...

E fregatene di chi ti dirà che fare l'astronomo sarà dura, magari sarà anche poco redditizio. Non c'è stipendio al mondo migliore della soddisfazione personale!

Hai la fortuna di avere le idee ben chiare, e non è cosa da poco, quindi cerca di coltivare questa determinazione e di rafforzarla addirittura, non farti depistare!

Te ne pentiresti in futuro!

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 21:33
Messaggi: 222
Località: S.Maria della Versa - Pavia -
non posso non dire la mia...anche se qui saro' di parte :)
condivido l'opinione di chi ti dice che e' presto per aver gia' in tasca l'idea definitiva, ma secondo me un'idea e' pur sempre meglio di niente e quoto il fatto che la convinzione sia uno dei principali assi nella manica quando si vuol raggiungere un obiettivo. Ora come ora puoi solo stare a guardare come evolve, ovviamente dandoti un po' da fare a verificare quanto questa passione debba davvero influire sulle tue scelte future, ma se, finita la scuola, sarai ancora del medesimo parere, non vedo perche' tu debba scegliere altro.
E' verissimo che senza un soldo in tasca non si campa, meno che mai si mette su famiglia o si fa un mutuo...(che poi in 'sto periodo...), ma allora devi capire se cio' che ti attira e' solo la pura e"""semplice""" osservazione del cielo col telescopio (e in quel caso, fai pure l'astrofilo, ma non l'astronomo) o c'e' dell'altro...(esempio: vuoi sapere come funzica il tutto la' fuori), perche' in quest'ultimo caso...riforme a parte...ti devi (dovrai) rimboccar le maniche per riuscire in qualcosa che ti dia sia soddisfazione(magari piccola, certamente rara) e ti permetta di vivere decentemente.
Io la penso cosi', e per quel che vale qui c'e' il mio riassunto scolastico:
mi sono avvicinato all'astronomia alle medie, poi mi sono iscritto all'istituto tecnico (contro tutttttttti i pareri dei prof) e ho fatto elettronica(va beh, e telecomunicazioni...che poi so "tutto" su AM, FM, PCM e compagnia e non so una fava su come fare un'antenna...ma cmq e' OT) perche' non volevo rischiare di rimanere del tutto a piedi se, finiti i 5 anni, mi passava la voglia di studiare (e poi perche' sono cresciuto a Lego e componenti elettronici) e ora ho una laurea in fisica e sono al primo anno di specialistica in Astrofisica. Perche'?Beh perche' al diploma di voglia di studiare ce n'era ancora abbastanza e, nel frattempo, avevo incontrato un po' di fisica che m'era piaciuta parecchio.
Avevo idea di cosa avrei incontrato andandola a studiare?No!Neanche un po'!!!E', per rimanere in tema, anni luce di distanza da quello che mi immaginavo!(pure se due dei miei prof delle superiori erano laureati in fisica e m'avevan spiegato qualcosa!)
Cambierei? Si': il modo di spiegare, cio' che insegnano e tante altre cose, ma non cambierei facolta' (beh anche il palazzo, che da altre parti c'e' piu' gnocca...).
Perche' molte delle cose che ho imparato sono tra le piu' affascinanti che conosca.

Ed e' anche vero il fatto che essere del campo astrofisico non significa per forza sapere cose di astronomia, due esempi su tutti:
_ho sentito uno che sa quanto vive un muone(a fa astro) e non sa che il centro galattico e' nel Sagittario o che la Crab e' nel Toro...
_un tizio, laurea magistrale in astro, messo davanti a un'immagine della M42 ha chiesto:"cos'e'??Un getto??".....:shock: e poi, in risposta al fatto che quella era la nebulosa di Orione, "ma va'...e' finta quella foto!".....probabile, visto che e' uno degli oggetti piu' fotografati del cielo...
Trai tu le conclusioni.
Magari la cultura personale e' una cosa e il lavoro un altro. Ma provare e credere di poterli conciliare non penso sia sbagliato.
Auguri!
:wink:

_________________
- Bi -

--------------
datemi le parole per descrivere cio' che vedo e vi faro' desiderare di averlo da sempre osservato
--------------
Celestron 114/910
" CPC 1100 XLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Non ho letto tutto quindi forse dico qualcosa già detto da altri.

Io penso che è una gran fortuna essere così determinati e sicuri della tua attuale scelta.
Ovviamente potrà cambiare nel corso dei prossimi anni, ma io quando avevo la tua età non avevo la più pallida idea di cosa avrei voluto fare "da grande"!

Quindi ti dico solo una cosa.
Fregatene di chi rema contro. Se sei davvero determinato, segui la tua strada, tutta, fino in fondo, e sfonda tutti i muri che ti troverai davanti per raggiungere il tuo obiettivo. Serve solo determinazione, ma la passione è il miglior combustibile che ci sia...

E fregatene di chi ti dirà che fare l'astronomo sarà dura, magari sarà anche poco redditizio. Non c'è stipendiary. al mondo migliore della soddisfazione personale!

Hai la fortuna di avere le idee ben chiare, e non è cosa da poco, quindi cerca di coltivare questa determinazione e di rafforzarla addirittura, non farti depistare!

Te ne pentiresti in futuro!

Fabio


quoto il discorso di sbab in tutto e per tutto. anche se sei molto giovane e' meglio avere un gia' un obiettivo (o un sogno, fa lo stesso) che non avere nulla. tieni duro e se son rose fioriranno.
nella vita devi cercare di fare quel che ti piace, non ci sara' gratificazione maggiore, e se finirai a fare il prof di fisica alle superiori con uno stipendio normale... non e' detto che sia piu' umiliante che girare con una fuori serie.
prima di ricercare la ricchezza e il benessere a tutti i costi, cerca di fare quello che ti piace, ora e sempre, nella vita e sicuramente vivrai da uomo felice..
Poi chi ci dice che non sposerai una donna facoltosa e con la Ferrari ci andrai in giro comunue :wink: :D .

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010