1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, io sono Perseo, del Capricorno, con Giove in trigono, Urano in pentagono ed Elton Jhon nel Cerchio della vita. Saturno mi rende nervoso, perchè non lo risolvo, Marte mi rende curioso perchè sfugge, la Luna mi irradia e mi fa incazzare perchè non mi fa vedere il resto.
Questa è l'unica astro-locchia che conosco....

Se anche tu alzi gli occhi al cielo e non è solo per scovare il piccione che ti ha cagato in testa, ma perchè scopri che miliardi di palline illuminate se la ridono beate.....
BENVENUUUUTA'
Sei su Astrofilipuntoorg!!!!!!

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 8:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta!

Spero che in questo forum tu possa trovare consigli e suggerimenti per osservare il cielo notturno, ma soprattutto che tu possa trovare amici con cui condividere questa bellissima passione, com'è successo a me.

Ciao,

vinCHEnzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Laura_Veneto ha scritto:
Harij01: grazie!! (Il tuo avatar è fortissimo!)



invece quello di Kappotto è osceno. ma almeno per una volta non è psichedelico

Benvenuta

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uè benvenuta! Sembra proprio che il Veneto sia diventato un covo di astrologi! Ops, astrofili! :twisted: Beh, son contento di stare nel covo! :-)

Dai che scherzo, benvenuta!!!

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Laura_Veneto ha scritto:
Ciao!! Il mio primo messaggio qui :oops:
Non conosco nessuno con cui condividere il mio interesse per l’astronomia… Quando parlo della mia passione per le stelle, le persone in genere sono indifferenti, oppure alle volte mi capita di trovare qualcuno che per un attimo mi sembra interessato all’argomento, ma subito arriva la fatidica domanda “Ah e di che segno sei?” :?
Così eccomi qui :D

Vorrei farvi leggere questo brano da Memorie di Adriano, di Marguerite Yourcenar, a me piace molto...


Sin dalle notti della mia infanzia, quando col braccio levato Marullino m’indicava le costellazioni, l’interesse per le cose del cielo non mi ha mai abbandonato. Al campo, durante le veglie forzate, ho contemplato la luna che corre tra le nubi dei cieli barbari; più tardi, nelle limpide notti dell’Attica, ho ascoltato l’astronomo Terone di Rodi spiegarmi il suo sistema del mondo; disteso sul ponte d’una nave, in pieno Egeo, osservavo il lento moto oscillante dell’albero maestro spostarsi tra le stelle, andare dall’occhio acceso del Toro al pianto delle Pleiadi, dal Pegaso al Cigno; e ho risposto come meglio sapevo alle domande serie e ingenue del giovinetto che contemplava quello stesso cielo con me. Qui, in Villa, ho fatto costruire un vero osservatorio, ma oggi il mio male m’impedisce di ascenderne i gradini. Una volta, nella mia vita, ho fatto di più: ho offerto il sacrificio d’una intera notte alle costellazioni. Ciò avvenne dopo la mia visita a Osroe, durante la traversata del deserto siriaco. Disteso supino, gli occhi bene aperti, tralasciando per qualche ora ogni pensiero umano, mi sono abbandonato dal tramonto all’aurora a quel mondo di cristallo e di fiamma. E’ stato il più bello dei miei viaggi. Il grande astro della Lira, stella polare degli uomini che vivranno quando noi da dozzine di migliaia d’anni non saremo più, splendeva sul mio capo. I Gemelli rilucevano d’una luce tenue negli estremi bagliori del tramonto; il Serpente precedeva il Sagittario; l’Aquila saliva allo zenit, le ali aperte, […] Ho cercato di aderire al divino sotto molte forme; e ho conosciuto molte estasi. Ve ne sono di atroci; altre, d’una dolcezza struggente. Quella della notte siriaca fu singolarmente lucida. Mi tracciò i movimenti celesti con una precisione che nessuna osservazione parziale mi avrebbe mai consentito di raggiungere. […] la notte siriaca rappresenta la mia parte consapevole d’immortalità.


Beh, che dire? benvenuta! hai anche citato il mio libro preferito :wink: e questo pezzo in particolare è formidabile

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10640
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si, ma il tutto il 17 agosto, siamo un po' in ritardo e lei chissà dovìè finita :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuta!
Per fortuna non hai scritto che ti prendono in giro per questa passione...al contrario di quanto accade a volte al sottoscritto...se mai dovesse succedere, siine orgogliosa..ciò vuol dire che t'intendi di una meravigliosa bellezza qual è l'astronomia (scusate il gioco di parole) che la moltitudine ignora...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Ho letto la Yourcenair e questo brano è STRAORDINARIAMENTE EVOCATIVO..

Pensa a cosa dovevano essere i cieli al tempo dei romani...
Da restare ipnotizzati e perdersi nell' infinito.


CIELI BUI BUI BUI BUI...E LUMINOSI...A TUTTI.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Benvenuta in questa gabbia di pazzi! :lol:
Molto bello il brano che hai postato. Eppure, anche con tempi storici diversi, quelle cose sembrano ancora attuali. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 ottobre 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 luglio 2008, 12:57
Messaggi: 407
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Benvenuta in questa gabbia di pazzi! :lol:
Molto bello il brano che hai postato. Eppure, anche con tempi storici diversi, quelle cose sembrano ancora attuali. :wink:


Beh Memorie di Adriano (scritto in 30 anni !) è un trattato di storia, un poema, un saggio sulla leadership, sul potere, sulla politica, sulla psicologia, un romanzo d'amore (Adriano e Antinoo), un trattato di filosofia e dulcis in fundo un piccolo vademecum (di 1 pagina) di astronomia (per scrivere questa, la Yourcenar si è persino presa la briga di verificare quale fosse l'astro che avrebbe sostituito la polare di adesso)..se si scrivessero con questa attenzione i romanzi di adesso..... :wink: comunque leggendo il pezzo non escludo che qualche lettore sia diventato astrofilo

_________________
Paolo

C8-S XLT "Davide Dal Prato Edition" su Advanced GT, Torretta Bino Baader Maxbright
"Beviti sto cielo azzurro e alto che sembra di smalto e corre con noi...(P.Conte)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010