1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 8:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Canon 350D senza "Velo"
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono sfiduciato. Dopo due anni di riprese fatte con una Nikon D50 mi sono deciso a passare alla Canon 350D e l'ho fatta modificare per l'astrofoto. Primo oggeto per fargli "vedere" il rosso è stato la nebulosa velo. Che delusione !! :cry:

http://forum.astrofili.org/userpix/93_velo_1.jpg

Ma dov'è la nebulosa ? Dunque: 40 pose da 30" riprese dalla periferia di Milano con un MTO 500mm (senza "barlow" posteriore: 380mm). Elaborazione con iris, flat, dark e bias. Dove ho sbagliato ? Perchè non si percepisce nemmeno un accenno, un indizio, una sensazione di nebulosità ? Ho lo stesso risultato ottenuto con la Nikon non modificata !!
Ma allora non era un problema di filtri IR. Ho sagliato a sceglire il soggetto troppo evanescente per il mio sito ? E' un problema di elaborazione ? di ottica ? o, forse più realisticamente, la nebulosa è scomparsa nel fondocielo di questa Milano illuminata ? Eppure le condizione non erano delle peggiori: pessima trasparenza ma cielo discretamente buio.

Datemi una mano per capire, altrimenti rischio di chiudere tutto in un cassetto e non aver più voglia di riprovare.

P.S. E' normale che "risorse del computer" non vede i files RAW registrati sulla scheda della Canon 350D, ma solo i jpg ? Ho dovuto installare il programma della canon per trasferirli sul PC.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16963
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuramente un sito inquinato non è indicato per vedere le nebulose
Se a questo aggiungi le pose corte (30" sono pochi) e la pessima trasparenza cosa vuoi ottenere, scusa?
Prova a fare pose più lunghe con buona trasparenza e cieli veramente scuri e poi ne riparliamo.
P.S. Per vedere i file raw sono necessari i driver della canon. Se non li installi è normale che tu abbia problemi a vedere la camera

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm...sicuro che l'inquadratura fosse corretta? Comunque 30" di posa sono pochi, prova a spingerti almeno a 5 minuti, poi così possiamo valutare meglio.

Oppure scegli oggetti più facili come M27 che si può riprendere facilmente da Milano

Ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sottoscrivo quanto ti hanno detto gli altri: 30" sono troppo pochi. Per un accenno di velo, servono 2 minuti di posa (a F/7).

La velo è un osso duro, anche se dalle foto dei maestri che popolano la sezione astrofoto, sembra quasi un faro. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho capito, ho scelto un soggetto "impossibile" per la mia prima volta con la camera modificata. Io però ho un problema con le pose lunghe. Prima perchè non dispongo ancora del cavo che permette pose oltre i 30", poi ho un telescopio motorizzato solo in AR (Meade 2080) e guidare per molti minuti non è semplice. Comunque grazie per aver confermato i miei dubbi. Per i file Raw, Renzo, non è che non vedo la camera; non vedo solo i raw mentre vedo perfettamente i jpg. Con la Nikon vedevo tutto senza alcun drive.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianpri ha scritto:
Per i file Raw, Renzo, non è che non vedo la camera; non vedo solo i raw mentre vedo perfettamente i jpg. Con la Nikon vedevo tutto senza alcun drive.

Giovanni


Credo che dipenda da come Canon e Nikon si pongono nei confronti del PC. Canon dice al pc "sono un fotocamera digitale" e il pc allora si aspetta solo file immagine (che lui conosce, quindi i formati soliti jpg, bmp, tif) e non mostra altro. Nikon dice "ciao, sono un lettore di schede di memoria" e quindi il pc legge tutto quello che c'è dentro.

Non ho mai collegato una Nikon ma credo che la differenza stia tutta lì.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 2001
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi anche tu per importare files RAW dalla fotocamera Canon devi usare programmi come DPP e simili ?

Ora a proposito della "velo" credo di aver capito: se il tempo di integrazione è talmente breve che il valore ADU del singolo pixel è 0 posso sommare anche infinite pose ma ottengo sempre 0. Se invece riesco ad ottenere, con pose più lunghe, anche un valore infinitesimo di ADU ha senso sommare un numero discreto di pose per ottenere un sia pur tenue segnale.

Ciao

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 23:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ecco..non vorrei insistere.Gianpri ma mi pare pure che tu abbia , come si dice dalle tue parti,"cannato" la messa a fuoco... Dunque se sommi questa all'insufficiente segnale dovuto alla brevità delle esposizione e dal fatto di operare in un sito pesantemente inquinato, sarebbe sorprendente da parte tua che ti sorprendessi dei risultati deludenti 8)
Non ti scoraggiare comunque. LA fotografia astronomica richiede prove su prove e slo dopo un bel po di esperienza si cominciano a tirar fuori dei buoni risultati. Datti dunque da fare a fai pratica il più possibile. Auguri e Cieli Sereni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010