1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M35 e NGC2158
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 9:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...ovvero Davide contro Golia..
Continuando la serie sugli ammassi aperti vi propongo questa ripresa di M35 e dell'ammasso compagno NGC2158. La prima cosa che salta all'occhio e' la notevole differenza nella popolazione stellare dei due ammassi, il contrasto cromatico e' evidente.

http://astrofoto.laza.it/gallery2/main. ... itemId=195

Commenti e suggerimenti sempre benvenuti
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello, nulla da dire! Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 e NGC2158
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Nicola Montecchiari ha scritto:
Commenti e suggerimenti sempre benvenuti
Nicola


non ti do suggerimenti perche' abbiamo un gusto diverso sul fondo cielo.
Buona la realizzazione :)

PS: come mai spara cosi' azzurro sulle stelle?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella realizzazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M35 e NGC2158
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello il soggetto e ben ripreso, complimenti Nicola.

Christian Cernuschi ha scritto:
PS: come mai spara cosi' azzurro sulle stelle?

L'ho notato anch'io, nelle tue ultime immagini mi sembra che sia aumentato il residuo cromatico, ho fatto passare la tua galleria e non mi sembra che fosse così accentuato prima, hai cambiato il metodo di elaborazione ?

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Quoto Christian e Teo66 e ribadisco che è successo qualcosa (o nel treno ottico oppure nell'elaborazione) perchè le stelle hanno un azzurro/violetto che non fanno onore all'ottantino.
Se guardi le tue foto di qualche tempo fa non avevano queste dominanti cromatiche.
Si direbbe che siano riprese da un altro strumento.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è bella Nicola. a mio parere le stelle blu sono blu, ma manca i contrasto con le gialle e quelle più rosse. Credo sia solo questione di bilanciamento dei colori.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Può anche darsi che Fabiomassimo abbia ragione, ma comunque non mi sembrano foto all'altezza dello standard di qualche tempo fa: poi, per essere belle sono belle, ma, si sa, dai bravi astroimager si pretende sempre tanto. :wink:

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mio è solo un parere secondo i miei gusti e derivante dal fatto che è un soggeto che ho avuto modo di riprendere. Ma è sempre un parere personale su una bellissima immagine e un soggetto ben scelto da Nicola, che tra l'altro lo ha ripreso con un 80 :wink:probabilmente la mia non conoscenza di questo rifrattore mi ha portato ad una valutazione non esatta...magari bilanciando diversamente si può sopperire (magari parzialmente)a quanto evidenziato da Vaelgran Ciao

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
No ma ... ragazzi ... attenzione che non voglio assolutamente dire che è una brutta immagine, però conoscendo un po' Nicola (leggo il forum) dico che queste ultime immagini (M35 e M37) mi sembrano "sotto" al suo standard, pur essendo belle immagini.

Ora poi dire cos'è che (secondo me) non va, questo proprio non lo so e forse l'unico che potrebbe saperlo è prorpio Nicola visto che conosce tutti i passi fatti per arrivare a questo risultato.

Il difetto che riscontro (parlo sempre per me) rispetto ad altre sue riprese è quel violetto non proprio "reale" delle stelle, come se fosse cromatismo.

Invece potrebbe essere bilanciamento colore, ... ma forse.

Per questo chiedevo a Nicola se per caso avesse , che so', sostituito lo spianatore o elaborato con un programma diverso o comunque fatto una qualche operazione diversa rispetto alle immagini di mesi addietro.

Tutto qua.

Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010