1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 12:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho ancora trovato il planetario giusto.
E forse neanche c'è.

Mi spiego meglio.

Ho diversi software, e li elenco in ordine di utilizzo:

Skymap Pro
Perseus
Megastar
Guide 8

Quello che cerco in un planetario sono le seguenti cose:

1. Chiarezza della mappa
2. Ricchezza dei cataloghi
3. Integrazione con i cataloghi esterni (in particolare l'USNO)
4. Che disegni la forma delle nebulose, Messier, Sharpless o Dark Nebulae che siano.

Skymap è quello che più si avvicina a tutte queste richieste. Ma non è ancora quello che voglio: non posso integrargli l'USNO, non visualizza bene la forma delle nebulose e, per i cataloghi aggiuntivi disponibili sul sito internet, si limita a visualizzare un quadrato/rettangolo in caso di nebulose.

Perseus è la soluzione successiva, ma per quanto sia bello graficamente, la sua mappa non mi fa impazzire ad alti ingrandimenti e con magnitudini stellari elevate.

A tutto questo Megastar e Guide suppliscono le precedenti mancanze, ma qui l'USNO non è gestibile, come spesso, la mappa non tanto personalizzabile...e spesso ci si ritrova degli agglomerati di oggetti e non se ne capisce la tipologia o la sigla...

Voi che planetario/i usate?

Molti mi risponderanno Cartes du Ciel per la sua potenza. Ma non riesco proprio a digerirlo. Nel caso, vi prego, datemi delle motivazioni serie per convincermi ad usarlo :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Io ti posso aiutare per il punto 4. Ma è quello antipatico che va nei pc veloci :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 13:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guide 8?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
STARRYNIGHT, il mio preferito, ma tu non approvasti, causa avarizia di risorse hardware.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 13:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le risorse ci sono. Manca la pazienza sul campo.
E non mi piace la mappa per andarci a osservare.
Quando è nuvoloso si :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
e quello che vende skypoint, il voyager, qualcuno lo conosce :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:25
Messaggi: 62
Località: Puos d'Alpago -Belluno-
Assolutamente Skymap pro. Pochi fronzoli e tanti contenuti, si può avviare senza nemmeno installarlo e stampa le cartine veramente bene. Non sarà carino come Thesky6 però è molto facile ed ha tutto quello che serve per pianificare una serata anche tosta.

_________________
Visualista puro. - Specie in via di estinzione
Dobson 12" LB
SW 80ED
Vixen Porta
Hyp 8 - 13
Zoom LV 8-24
St 80


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 8:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mirko, sono completamente d'accordo con te.
Una delle sue pecche, come già detto è la mancanza di integrazione con l'USNO e ha poche nebulose diffuse disegnate...

Peccato!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Davide, io stò provando CNEBULAX, è gratis e contiene un sacco di cataloghi di solito poco usati, è abbastanza macchinoso ma forse risponde agli altri requisiti. lo trovi qui: http://www.uv.es/jrtorres/CNebulaX.htm

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi sono fatto una partizione linux sul portatile per insallare kstars, secondo me è il migliore


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010