1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i commenti!

E in particolare a Danilo, Valerio e Follo: effettivamente, riguardandole a distanza di un giorno dall'elaborazione, le vedo anch'io un po' chiare. Probabilmente mi sono fatto portare dall'enfasi di mostrare i dettagli più deboli. Le ripropongo in versione rimaneggiata (soprattutto la NGC7000) agli stessi indirizzi. Queste versioni come le vedete?
[saranno online entro circa 25 min, le sto caricando col modem 56k...]

Pentax75: non avevo notato la discussione, ora vado a cercarla. Dico solo una cosa: non lo cambierei con nessun altro rifrattore di diametri 75-80mm. Lo spianatore integrato nello schema ottico è incredibilmente efficace.

5D: ottima camera e soprattutto ottima modifica!!! Grazie a GB!

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao Lorenzo,
molto ben fatte le tue foto: entrambe perfettamente bilanciate per l'aspetto cromatico con le stelle che hanno conservato tutto il loro colore.
Lo stretching è pronfondo al punto giusto: ricchezza di particolari e bella naturalezza.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
breve feedback del giorno dopo:
nulla da eccepire sulla 1396; dal monitor del fisso un poco più "carico" del monitor del portatile la 7000 invece richiederebbe - per i miei gusti - un poco di desaturazione.

ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con il complesso della Nord America e del Pellicano un po' troppo "accesi" con il fondo cielo del "golfo" molto scuro. L'effetto è un eccesso di contrasto un po' forte. Inoltre le due nebulose principali appaiono molti simili come luminosità mentre la pellicano dovrebbe essere un po' più debole.
Per la seconda foto noto, sul mio monitor, una leggera dominante cyan, specie nella parte centrale del complesso nebulare. Probabilmente questo gradiente è venuto fuori per bilanciare la dominante calda data dalla stella gialla in alto.
Comunque è la ricerca del pelo bell'uovo ma ormai ci sei abituato. :-)
Interessanti, come sempre, i due articoli (p.s. grazie per avermi nominato)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Davide e Renzo del feedback!

Mentre prima l'immagine della nam era effettivamente chiara, la questione delle "finezze" entra nel merito delle opinioni personali e soprattutto della taratura dei propri monitor. Tante volte mi è capitato di vedere ottime elaborazioni su un monitor differente e il confronto era impietoso.
Ad es io vedo il golfo grigio scuro, non nero come voi. Anche la saturazione non la vedo molto eccessiva. Forse i vostri monitor/schede video sono settati con un contrasto più alto.

Quello che penso di queste "finezze" è che se uno vuole godersi appieno un'immagine deve scaricarla, aprirla in photoshop e farsi le proprie mini-regolazioni fini per adattarla al proprio monitor e gusti. Certo questo comporta perdita di tempo, ma tante volte è utile.

Grazie comunque per i consigli sempre utili!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 10:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo,
sono delle belle riprese indubbiamente, credo pero' debba desaturarle in quanto sono troppo colorate.

Venendo invece alle questione delle "finezze", e' proprio quello che distingue un'elaborazione mediocre da una estremamente curata. Questo include una perfetta calibrazione del monitor ed un'accurata gestione dei profili colore: senza di questi ingredienti, ognuno di noi vede le foto non come l'autore vuole che vengano visualizzate. Nessuno si deve permettere di "ritoccare" la foto per vederla "come vogliamo noi" , e' l'autore della foto che deve fare in modo che tutti la vedano come vuole lui. Altrimenti e' inutile che la pubblichi, ed e' meglio che se la tenga per se.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Nicola Montecchiari ha scritto:
Nessuno si deve permettere di "ritoccare" la foto per vederla "come vogliamo noi" , e' l'autore della foto che deve fare in modo che tutti la vedano come vuole lui.


abbastanza contraddittorio Nico'.
Se i monitor non sono tutti calibrati ognuno la vedrà in modo diverso,
e tu puoi passare anche 3 anni ad elaborare che nulla cambierà.

Cita:
Altrimenti e' inutile che la pubblichi, ed e' meglio che se la tenga per se.


Mi sembri un filo esagerato...
dobbiamo solo postare foto perfette? calibrate alla perfezione?
credo che ben pochi avrebbero diritto a postare.

Tieni conto poi che l'elaborazione segue spesso i gusti dell'autore.

Ad esempio a me la tua m37 non piace.E' nero pece tutto il cielo.
(non discutiamo pero' di questo in questo topic)

Non te lo dico per attaccarti Nicola, ma solo per farti notare che il tuo intervento e' un po' esagerato a mio modo di vedere.

Trovo la foto di Lorenzo molto bella, forse un po' carica e contrastata, ma comunque un'ottima realizzazione.

Salu'


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 10:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Nessuno si deve permettere di "ritoccare" la foto per vederla "come vogliamo noi" , e' l'autore della foto che deve fare in modo che tutti la vedano come vuole lui.


Cita:
abbastanza contraddittorio Nico'.
Se i monitor non sono tutti calibrati ognuno la vedrà in modo diverso,
e tu puoi passare anche 3 anni ad elaborare che nulla cambierà.


Su questo punto si puo' discutere e mi vedi d'accordo: la realta' pero' dei fatti e' che TUTTI dovrebbero calibrare il monitor o comunque farlo aderire almeno al profilo colore sRGB che e' lo standard dei monitor. Di solito questo profilo e' di default su quei monitor che non possono essere calibrati, quindi vedo di piu' il problema lato autore piu' che lato utente.

Cita:
Altrimenti e' inutile che la pubblichi, ed e' meglio che se la tenga per se.


Cita:
Mi sembri un filo esagerato...
dobbiamo solo postare foto perfette? calibrate alla perfezione?
credo che ben pochi avrebbero diritto a postare.


Purtroppo si, se vuoi fare in modo che la tua foto sia vista come tu vuoi dal maggior numero di persone, devi aderire ad uno standard. Tutti hanno diritto di postare tutto, ma le differenze si vedono ed e' bene esserne consci.

Cita:
Tieni conto poi che l'elaborazione segue spesso i gusti dell'autore.
Ad esempio a me la tua m37 non piace.E' nero pece tutto il cielo.
(non discutiamo pero' di questo in questo topic)


Il mio discorso ha piu' a che fare con la presentazione che con l'elaborazione, quindi questa affermazione e' fuori luogo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dormito male Nicola? :)
suvvia si discute! ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo sul fatto che siano un po accese, ma ben eseguite e gradevoli.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010