1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Assemblare le immagini è semplice. Le copi tutte su una cartella e fai aprire a vistualdub la prima che si chiamerà tipo img_0001 e lui crea subito il filmato. Poi basta convertilo in un formato tipo divx e volendo strafare mettere una bella musichetta che allieterà la visione!

Antòcome si mette la data e l'ora agli scatti? C'è un programmino che lo fa?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
Blackmore ha scritto:
....Antòcome si mette la data e l'ora agli scatti? C'è un programmino che lo fa?


ah beh, io dico quello che farei mica come lo farei :lol:
credo che dovresti impostare che l'ora e la data siano sul fotogramma già in fase di ripresa, anche se non è proprio pulitissimo, non so se esistono programmi che prendono l'informazione da exiff e la mettono nel filamto ma non credo sia cosa impossibile :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ed ecco qua il time lapse realizzato, mi preme prima di tutto ringraziare il grande Astrobond per l'aiuto e la realizzazione dell'accrocchio per il collegamento della fotocamera alla batteria da 12 volts.

http://www.guidastro.org/?p=194

Risparmio i dettagli che sono indicati nel link :wink:

Ne sto preparando un altro che è aprtito ieri e (spero) finirà domani!


Attenzione che con un po' di Time Lapse così ti giochi la 350, non ricordo bene a quanti scatti davano l'otturatore :D
Comunque davvero molto suggestivo

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Poi vedo antò e al limite ti faccio sapere.
Matteo, la mia 350d ha lavorato tantissimo in 2 anni e mezzo. Solo questa estate avrà fatto non meno di 50-60.000 scatti. La macchinetta la considero una sorta di mulo da lavoro e la uso tantissimo.
Quanto dovrebbe durare? un milione di scatti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 23:31
Messaggi: 413
Località: eboli
Tipo di Astrofilo: Visualista
miiiiiiiiiiiiiiitico!!! :D

_________________
osservavo con:
SKY WATCHER 200F1000 su HEQ5
mi resta binocolo 7x50 e cannocchiale 25x75


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 1:37
Messaggi: 442
Località: Alghero (SS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi pare che la vita media di un otturatore della serie 350/400D sia sotto i 100.000 scatti, se non ricordo male.
Certo aver fatto 9000 scatti in 24 ore, a 9 sec uno dall'altro non è che gli avrà fatto proprio benissimo, ma ormai una 350D te la tirano in testa con 200 euro, cambiare l'otturatore costa poco meno, quindi se parte quello uno si cerca un'altra 350D usata. :-)

_________________
CG5-GT, SW 80ED PRO, EOS 350D modded & cooled DIY, UHC-E, MZ-5m, SerialFOCUS.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bhe se dura solo 100.000 scatti la mia sarebbe dovuta morire già da tempo, ora non so quanti scatti ha, ma x curiosità devo controllare :D Magari faccio il recod di longevità :lol:
Comunque la mia 350 d è fatta x lavorare, si dovesse fermare poco male, a me la macchinetta serve per fare foto, tante foto, e x fortuna è un oggetto ormai accessibile, in genere ogni 2-3 anni la cambio proprio x obsolescenza tecnologica, questa la sto tenendo perchè è comoda x astrofotografia.
Comunque sia ho inserito anche l'utlimo time lapse, nonché, udite udite, la possiblità di scaricare i filmati con dimensioni maggiori e compressione "meno invasiva".
Tra l'altro l'ultimo l'ho dotato di colonna sonora :wink:

Ecco il link con tutto:

http://www.guidastro.org/?p=201


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Bhe se dura solo 100.000 scatti la mia sarebbe dovuta morire già da tempo, ora non so quanti scatti ha, ma x curiosità devo controllare :D Magari faccio il recod di longevità :lol:
Comunque la mia 350 d è fatta x lavorare, si dovesse fermare poco male, a me la macchinetta serve per fare foto, tante foto, e x fortuna è un oggetto ormai accessibile, in genere ogni 2-3 anni la cambio proprio x obsolescenza tecnologica, questa la sto tenendo perchè è comoda x astrofotografia.
Comunque sia ho inserito anche l'utlimo time lapse, nonché, udite udite, la possiblità di scaricare i filmati con dimensioni maggiori e compressione "meno invasiva".
Tra l'altro l'ultimo l'ho dotato di colonna sonora :wink:

Ecco il link con tutto:
http://www.guidastro.org/?p=201


Bello bello, mi sa proprio che fai il record di longevità con l'otturatore della tua 350, sono daccordo, la reflex è fatta per lavorare :D

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero SPETTACOLARE!
mentre lo osservavo ho provato ad immaginare il cielo tra le nuvole,davvero molto ma molto suggestivo....quasi quasi mi vien voglia di tentare l'esperimento.
Complimenti vivissimi, Astrobond69
P.s. il regolatore di tensione per la Canon a fine sessione era appena un po' caldo?
Ciao! :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Wei!
Non lo so questo, perchè io sono andato a prenderlo che aveva terminato da diverse ore quindi ha avuto il tempo di raffreddarsi.
Sto per prepararne un altor paio molto particolari, se mi riesce tutto!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010