1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Completato il parco oculari
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 20:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente oggi mi sono arrivati un plossl skywatcher da 7,5mm e un meade sp da 9,7mm. Questi due si vanno ad aggiungere ai plossl celestron (made in taiwan fully multi coated) che ho già: 32mm, 15mm, 6mm. Posso cosi, con molta felicità, dire che ho saturato il parco oculari. Immediato il confronto tra i nuovi arrivati e i "vecchietti": la qualità dei celestron è superiore e così mi son subito messo ad "ottimizzare" i nuovi. Da un celestron 4mm (che devo vendere) e da un celestron 9mm incidentato ho preso la gomma paraluce di fattura migliore e l'ho "indossata" al meade e allo sw. Lo stesso dicasi per il barilotto: quello dei celestron ha la scanalatura di sicurezza mentre quello dei nuovi è normale e striminzito. Mi ritrovo così alla fine 3 celestron e 2 ibridi. Come c'era da aspettarsi il cielo è nuvoloso, quindi la prova è rimandata. Sono curioso di confrontare il sp9,7mm contro il celestron9mm.
(A titolo informativo osservo con un mak 90mm konus che, appena avrò i soldi, sostituiro con il cugino della skywatcher mc90)
Ho due domande da porvi:
- tra un paio di anni vorrei prendere un c8; almeno all'inizio, finchè prendo confidenza con lo strumento, dite che questi plossl potrebbero andar bene?
- il 4mm mi conviene tenerlo (300x su un 90mm mi sembrano eccessivi)? Cosa mi converrebe prendere al suo posto (sarei tentato dall'astrosolar)?


Ultima modifica di Giorgio il lunedì 20 ottobre 2008, 21:26, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 1:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Giorgio ha scritto:
[cut]
(A titolo informativo osservo con un mak 90mm konus che, appena avrò i soldi, sostituiro con il cugino della skywatcher mc90)


non so quanto potrebbe aver senso la cosa... quanto conti di perderci nello scambio?
piuttosto scambia per un mak-cass da 105mm o, ancora meglio, con un 125mm

Giorgio ha scritto:
Ho due domande da porvi:
- tra un paio di anni vorrei prendere un c8; almeno all'inizio, finchè prendo confidenza con lo strumento, dite che questi plossl potrebbero andar bene?
- il 4mm mi conviene tenerlo (300x su un 90mm mi sembrano eccessivi)? Cosa mi converrebe prendere al suo posto (sarei tentato dall'astrosolar)?


i plossl vanno bene su tutto, sono oculari semplici da realizzare, che quindi costano poco per la qualità che forniscono.
Hanno praticamente solo due difetti: campo limitato a circa 50° ed estrazione pupillare inferiore alla loro focale (per esempio le focali sotto i 10mm sono impossibili da usare con gli occhiali). Per il resto sono uno schema semplice che lavora bene un po' su tutto, quindi anche sul C8.
Il motivo principale per sostituire un plossl è passare ad oculari con maggior campo apparente.
Il 4mm sul mak90 è inutilizzabile, scambialo con un filtro tipo LPR o simile.
L'astrosolar è inutilizzabile a breve in quanto siamo in fase di minimo del ciclo solare. Però se hai pazienza qualche anno....
ciao e cieli sereni!
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono consapevole di perderci qualche soldino, ma è un tubetto ottico che mi piacerebbe avere e conservare (se un giorno riuscirò a comprare il c8, un tele piccolo fa sempre comodo). Quello che ho non mi piace (in primis flip mirror scandente). Ho pensato ad un mak 102, ma usato non lo trovo e nuovo costerebbe ben più del mc90. Conto di vendere un pò di materiale vario e magari il mak che ho già (credo per autoguida andrebbe bene) in modo da spendere meno di 100€ per il nuovo. In questo caso penso sia una spesa sostenibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giorgio ha scritto:
[...]Ho pensato ad un mak 102, ma usato non lo trovo e nuovo costerebbe ben più del mc90. Conto di vendere un pò di materiale vario e magari il mak che ho già (credo per autoguida andrebbe bene) in modo da spendere meno di 100€ per il nuovo. In questo caso penso sia una spesa sostenibile.


C'è proprio un mak 102 TS in vendita nel mercatino...

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho visto. Purtroppo il prezzo non rientra nel budget e sarei costretto anche ad acquistare accessori che non mi servono. Il mak da 127 sarebbe grande, visto che uso una eq1 motorizzata. un 90mm invece lo regge bene. il mio lo voglio cambiare anche perchè avendo il flip mirror l'oculare è spesso costretto in posizioni per me scomode, mentre con un diagonale posso ruotare l'oculare come mi pare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010