1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 11:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
La scarsità si prestazioni della MagZero è imputabile anche al suo software di gestione? Esistono programmi che ne possano miglioare i risultati? NON il Maxim, per favore!! Vorrei un programma semplice!!! 8)
Posseggo anche una vecchia CCD Meade DSI PRO Monocromatica con slitta porta filtri (il cui inventore, della slitta, dovrebbero appendere per i piedi e accendergli un allegro focherello sotto la testa... :wink: ) Bene, secondo quanto dichiara il costruttore , questa CCD sarebbe una 16 Bit. Dunque potrei aspettarmi, su Luna e pianeti risultati certamente migliori della MagZero, naturalmente accettando il minor campo di ripresa dovuto alle minori dimensioni del sensore. E forse addirittura non inferiori a quelle di camere più blasonate. Troppo bello per esser vero?
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La dsi pro non è adatta alle riprese planetarie. Ha un tempo di trasferimento dell'immagine che non ti permette di acquisire abbastanza frame utili.

Per le riprese planetarie serve una camera in grado di generare molti frames al secondo e con un segnale pulito. La tua non ha un segnale pulito ma se sommi molti (e dico molti) frame, il risultato è più che passabile, stai tranquillo. :)
Inizia a sperimentare, che una prova vale più di 300 post. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 12:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Cita:
....Ha un tempo di trasferimento dell'immagine che non ti permette di acquisire abbastanza frame utili.


Il fatto è che sia USB2 non dovrebbe garantire un trasferimento adeguatamente veloce dei frames? Oppure non è a quello che ti riferivi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ho la dsi pro (grazie ancora pilolli :roll: ) e ti confermo che il frame per essere scaricato ci mette 0,5 sec ...
non conta, in questo caso, la velocità di comunicazione, ma la velocità di calcolo dell'elettronica del ccd ...

ciao :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 17:09 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Scusate..Ma voi per frame intendete la singola immagine? Tiff o Fit o BMP o Jpeg che sia? Io intendevo invece frames da filmato... Forse chè questa camera non è in grado di restituire filmati?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
la DSI non fa filmati ... scatta frames che se vuoi puoi unire per formare un filmato, ma il tempo che intercorre tra un frame e il successivo ha una costante di 0,5 sec che non puoi togliere, mentre sulle webcam o sensori appositi come le DMK o Lume non hai questo inconveniente ...

Ciao

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 17:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Tutto chiarissimo ora! Grazie mille per i chiarimenti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010