1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho trovato su ebay un'occasione, solo che il venditore invece di scrivere 300,00€ ha settato 300.00 e ebay ha interpretato come 300.000,00€ ed era anche un compralo subito... ma non so.. fatto sta che è scaduta da tempo..

Renzo, di sicuro un campo così piano in visuale darà risultati davvero commoventi... sono proprio curioso..

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
300 euro sono troppo pochi e 3000 sono troppi per un 75 usato.
Ho visto l'annuncio ma lo stesso lo aveva postato anche in precedenza con altri prezzi
Fra l'altro mi sembra che di questo annuncio se ne era parlato anche sul forum (ma non ne sono sicuro)
Quando un oggetto viene venduto a un prezzo "troppo" diverso dal suo valore normale o è pazzo il venditore o qualcosa non quadra.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo ha scritto:
300 euro sono troppo pochi e 3000 sono troppi per un 75 usato.
Ho visto l'annuncio ma lo stesso lo aveva postato anche in precedenza con altri prezzi
Fra l'altro mi sembra che di questo annuncio se ne era parlato anche sul forum (ma non ne sono sicuro)
Quando un oggetto viene venduto a un prezzo "troppo" diverso dal suo valore normale o è pazzo il venditore o qualcosa non quadra.

quel pentax da 3000mila euro l'ho preso io.... l'ho ritirato di persona...l'ho pagato 800 con culla, diago 31.8 cinese, filtro solare thousand, filtro uhc televue, fattura originale d'acquisto luglio 2008... ho chiesto al venditore il perchè dei 3000mila euro, mi ha risposto perchè non voleva più venderlo causa moglie affezionata :lol:, bah ho scosso la testa non sapendo che rispondergli....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
800 euro è un prezzo corretto. Per la risposta che ti ha dato però può darsi che sia valida la mia prima ipotesi (è pazzo) :-) :-) :-) :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Intenzionalmente ho voluto confrontare queste immagini della M42 fotografata con telescopi Astro-Physics 160 EDF e Takahashi 130 TOA di indiscussa qualità e dal diametro decisamente superiore al piccolo grande Pentax 75 sdhf ,ecco il risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/177_AstroPhysics_160_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/177_Takahashi_TOA_130_3.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/177_Pentax_75_sdhf_4.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, negli esempio che hai riportato, l'elaborazione è molto diversa. Ti dirà che quella che preferisco è probabilmente quella fatta col Pentax. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Con i Pentax xw è ottimo anche in visuale.

_________________
Strumentazione:
TEC APO 140 ED (#443)
Vixen FL-102S Fluorite
Zeiss APQ 100/640
Carl Zeiss AS 80/1200 1Q (su meccanica NortheK)
Barlow Zeiss Abbe 2X-4X
Oculari Zeiss Abbe II (Full Set) - Pentax SMC Ortho 7 mm - TMB Supermonocentric 5mm - Vixen Or.4mm
Diagonale Tele Vue Everbrite dielectric
Binocoli ZOMZ 12Х40 БПБ1 - Tento 20x60 (1988)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le foto esposte non sono state fatte dagli stessi autori e dallo stesso cielo. Inoltre sono elaborate per cui non dicono niente sulla qualità degli strumenti (in tutti i casi si tratta di ottimi strumenti comunque).
Avere tre immagini grezze riprese sotto lo stesso cielo o almeno in condizioni similari aiuterebbe di più

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 agosto 2008, 10:37
Messaggi: 133
Località: Brindisi - Venezia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
immagino sia influente anche lo strumento di acquisizione..
in ogni caso il pentax non è da meno..

_________________
Konusky 90 f10
Bin. Konus 20x80
Vixen Photoguider GP

Canon EOS 350D nomod
Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS
Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 II
Canon EF 50mm f/1.8 II
Canon EF 28mm f/2.8
Petri m42 55mm f/2


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Interessantissimo topic, al quale porto il mio piccolo contributo come utilizzatore da molti anni del Pentax 75. Nonostante ci abbia già fotografato tutto il possibile con la pellicola E200, adesso lo sto riutilizzando con la 5D e mi sta dando soddisfazioni immense. (vedi ultimi topic di astrofotografia deepsky)

Gli accessori costano oro? Che problema c'è, basta costruirseli! Vedi sul mio sito, ci sono già i disegni meccanici da passare al proprio tornitore di fiducia.
http://www.astrosurf.com/comolli/strum02.htm

Accessori secondo me indispensabili:
- adattatore per 1"1/4 corto per andare a fuoco con un diagonale.
- adattatore per montare cercatori "cinesi" tipo 6x30
- adattatore per anello a T
- idem ma per anelli a T modificati per minima vignettatura

Tra i tre strumenti proposti, prenderei il P75 anche se costasse il doppio...

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010