1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 2:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prime impressioni bestione 30mm...
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di nome "BW-Optik", anche se dalle tante immagini è mooooolto simile al ST80 della stessa focale. Comprato da APM e arrivato in meno di una settimana. Prezzo a due cifre. ;)

80° di campo apparente, pesa 450 grammi, paraluce inutile e fastidioso (tant'è che l'ho rimosso del tutto), scatolona a vite spudoratamente copiata dalla Meade :D
Barilotto 2" in alluminio satinato con scanalatura. Realizzazione molto economica.

Provato sull'ED100 F/9 ha una resa buona fino al 80-85%, oltre compare dell'astigmatismo (dovrebbe essere lui dato che l'elongazione della stella intra-extra cambia di 90° la sua direzione).
Sul Dobson F/6 le cose naturalmente peggiorano, e alla fine il campo corretto davvero è 50-65%.

Purtroppo ieri era nuvoloso (oggi pure) e quindi la mia stella artificiale è stato un potente faro bianco a distanza di magnitudine circa -3/-4 :D
Niente cromatismo, ghost ridicolo e trascurabilissimo, no parallasse.
Il bordo del campo è un po' sfumato, segno che il diaframma di campo non è perfettamente a fuoco.

Si apprezza subito la differenza di campo apparente scesi da 61° dell'Orion Optiluxe, il quale però ha un campo netto come un rasoio, con un po' d'effetto tunnel.

A parte la costruzione decisamente economica, dopo aver speso 1/6 del Nagler 31 non posso lamentarmi :cool:

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5087
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno straccio di foto nò?!.. :? :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
Gp ha scritto:
Uno straccio di foto nò?!.. :? :wink:
Gp


cosi' trovi pure un modo per riuscire ad usarla sta cacchio di nikon... :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Prezzo a due cifre.

Interessante, che focali ci sono oltre al 30mm?

> Provato sull'ED100 F/9 ha una resa buona fino al 80-85%, oltre compare dell'astigmatismo

:? Non è molto incoraggiante sbananare con un f/9, chissà cosa combinerebbe col mio

> Purtroppo ieri era nuvoloso (oggi pure) e quindi la mia stella artificiale è stato un potente faro bianco a distanza di magnitudine circa -3/-4 :D

Ah ma allora non lo hai ancora usato sul cielo?

> A parte la costruzione decisamente economica, dopo aver speso 1/6 del Nagler 31 non posso lamentarmi

Settimana prossima se tutto va bene dovrei avere un W Optics UWAN16, ne parlano bene, staremo a vedere :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@tuvok e gp: a breve, la foto. Così finalmente userò la Nikon :P

@roberto: solo 30mm. Una vera prova sul cielo mi manca. Dell'UWAN sento solo parlare bene, tienici aggiornati ;)

ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
photallica ha scritto:
Settimana prossima se tutto va bene dovrei avere un W Optics UWAN16, ne parlano bene, staremo a vedere :shock:

Ah!
Molto interessante!
Facci sapere che sono molto curioso anche io.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Mirko per le tue interessanti prove di oculari "alternativi"...

photallica ha scritto:

Settimana prossima se tutto va bene dovrei avere un W Optics UWAN16, ne parlano bene, staremo a vedere :shock:


Mi accodo alla richiesta di info "sul campo" dell' UWAN... (mancano un po' in questo forum piuttosto "naglerizzato" :wink: )

Ciao, Massimo.

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una foto: http://forum.astrofili.org/userpix/534_BWOptik_1.jpg

Guardate come "si somiglia" ;) con l'ST80 (dal sito di Aleph Lab):
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito%20web/prodotti/DISATTIVATO%20oculari%202/Astrobuffet/st80ota1.jpg

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 ottobre 2008, 14:53 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono chassis made in china. E' normale che si somiglino.
Chissà sul cielo piuttosto!

Na foto della lente potevi pure farcela :lol:
Pigrone...

Anche secondo me, comunque, non saranno tanto diversi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010