1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 20:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio per una diagonale
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi è arrivato ieri l'80ino AT Astrotech (quello rosso) 480 effe6, l'ho preso senza diagonale per risparmiare sapendo che avrei potuto inserirvi quella dell'STF.
Manco penniente! :cry:

Stavo girando on line per trovare una soluzione adatta. Però, prima chiedo ai ragazzi cavolo! :wink:

Potete consigliarmi qcs a un prezzo popolare?

E poi; che diff c'è tra raddrizzatore di immagini e diagonale? non avrebbero la stessa funzione in definitiva?
Grazie
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Massimo, per quanto mi riguarda diagonale a specchio tutta la vita :D
Io ho il 2" WO dielettrico e va benissimo. Forse un po' pesantuccio, magari provalo prima

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per una diagonale
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
maximoRed ha scritto:
Mi è arrivato ieri l'80ino AT Astrotech (quello rosso) 480 effe6, l'ho preso senza diagonale per risparmiare sapendo che avrei potuto inserirvi quella dell'STF.
Manco penniente! :cry:


why not?
ha l'attacco filettato diretto alla culatta dell'STF?
maximoRed ha scritto:
Stavo girando on line per trovare una soluzione adatta. Però, prima chiedo ai ragazzi cavolo! :wink:


poichè è una domanda molto ricorrente negli ultimi giorni potevi perdere un po' di tempo a fare una ricerca... :lol:

maximoRed ha scritto:
Potete consigliarmi qcs a un prezzo popolare?

io uso la 2" di TS e mi trov benissimo col c8 e con l'ED 80
maximoRed ha scritto:
E poi; che diff c'è tra raddrizzatore di immagini e diagonale? non avrebbero la stessa funzione in definitiva?
Grazie
max

sul raddrizzatore dovresti avere qualche elemento ottico in piu' che non serve sostanzialmente ad una cippa in ambito astronomico se non, quanto meno, a fregarsi un po' di luce!

antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 10:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il telescopio ti restituisce l'immagine capovolta ALTO-BASSO e DESTRA-SINISTRA.
Il diagonale ti inverte solo ALTO-BASSO, riportandotelo a direzione "umana". Ma non DESTRA-SINISTRA.

Il raddrizzatore d'immagine provvede anche in DX-SX.

;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
@Antonio: l'attacco filettato non ce l'ha l'80ino,
il diag dell'STF si istalla solo per filettatura alla culatta, non ha le viti laterali per stringere. Ci vorrebbe un raccordo...

@Davide: Bè sulle stelle Dx-Sx non me ne frega, ma se perdo luce e qualità col raddrizzatore non lo compro.

@Nicola: Pesantuccio? mah, un etto o due di + su un setup già leggero non dovrebbe essere un problema...

Grazie.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 11:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
maximoRed ha scritto:
@Davide: Bè sulle stelle Dx-Sx non me ne frega, ma se perdo luce e qualità col raddrizzatore non lo compro.


Assolutamente no ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
maximoRed ha scritto:
@Nicola: Pesantuccio? mah, un etto o due di + su un setup già leggero non dovrebbe essere un problema...


No, il problema non è quello (e non sono un etto o due :D), il problema è il fuocheggiatore che non è il top della robustezza. Allo zenith, con telextender (mi serve per forza per andare a fuoco), diagonale da 2" e un oculare pesante la messa a fuoco è difficoltosa (il fuocheggiatore scivola). Se ci metto la binoculare, rischia quasi che scende da solo (vabbé, sono anche tipo un paio di chili di roba :D). Devo ancora provare a settarlo per bene, ma per ora è così.
Di contro, il diagonale da 2" è imho più luminoso e credo sia anche più corretto perché dovrebbe risentire di meno degli effetti di bordo, oltre al vantaggio di permetterti di usare i 2".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho capito.
In ogni caso per me è da preferire una diag a specchio piuttosto che prismatica?

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io preferisco quello a specchio. Nella mia esperienza (anche se sono passato da 1,25" a 2" di due marche diverse, quindi prendi questo confronto con le pinze), il prismatico assorbiva troppa luce. Sul cromatismo non ci metto per niente la mano sul fuoco, avrei dovuto fare un confronto 1 a 1 con gli stessi oculari.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23678
io pure ho sempre preferito gli specchi... poi su cn è apparso un bell'articolo secondo cui i prismi dovrebbero addirittura correggere in parte il mancato apo-matismo perfetto dei nostri gingilli... fai una ricerchina nel forum "confronto prisma specchio". è di pochi giorni fa :D

(io, nell'indecisione, ho deciso di non vendere piu' il mio prosmetto nuovo nuovo :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010