1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 9:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate ma stavo rileggendo tutto il topic e non ci capisco più niente.
Messaggi che spariscono , discorsi che cambiano.
Ma cosa sta succedendo???

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 9:11
Messaggi: 1420
Località: Veneto
anche a me appaiono vuoti i messaggi di mauro dalio. boh!!!!

per photallica:
relativamente ai lantanio vixen LV ho sentito molti che si lamentavano del 4 mm (cromatismo evidente) mentre il mio non ce l'ha; idem il 6mm: il mio era perfetto senza dominante gialla: quindi penso che abbiano avuto notevoli differenze di qualità da un esemplare all'altro non so per quale motivo. Se qualcono volesse comprarli usati dovrebbe avere la possibilità di controllarli prima

_________________
Osservo con:
Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Scusate ma stavo rileggendo tutto il topic e non ci capisco più niente.
Messaggi che spariscono , discorsi che cambiano.
Ma cosa sta succedendo???


Mah! nemmeno io capisco più nulla.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> per photallica:
relativamente ai lantanio vixen LV ho sentito molti che si lamentavano del 4 mm (cromatismo evidente) mentre il mio non ce l'ha; idem il 6mm: il mio era perfetto senza dominante gialla: quindi penso che abbiano avuto notevoli differenze di qualità da un esemplare all'altro

Non è che anche Vixen ha prodotto in Cina gli ultimi pezzi? Mi risulta che anch'essa sia (purtroppo) abbastanza alla canna del gas

p.s.: Gli LV 4 e 5 che ho testato io erano addirittura freddi, altro che dominante gialla

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha scritto:
Scusate ma stavo rileggendo tutto il topic e non ci capisco più niente.
Messaggi che spariscono , discorsi che cambiano.
Ma cosa sta succedendo???

A uso e consumo di chi (in altri forum e ML dove alcuni utenti sparlano continuamente di questo forum anche se ne fanno parte) ritiene che sia rimbambito vorrei chiarire che il mio era un intervento retorico in quanto non bisogna essere docenti universitari per capire cosa succedeva e perché.
Non sono rimbambito (o almeno non a certi livelli).
Scusate l'OT

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
noln ho letto il topic per intero ma solamente le prime 3 risposte. Dico la mia con immenso ritardo. Inoltre non so se questo discorso è stato superato, nel caso non tenetene conto.


ogni strumento richiede oculari diversi.
L'oculare perfetto non esiste e i tanto citati nagler o similari da 300 euro rendono meno di un barilotto ortoscopico da 24,5 mm. accoppiato a un doppietto a f16 o f20 della vecchia generazione senza antiriflesso.
Si parla tanto di oculari come se tutti voi osservaste SENZA diagonale, e invece la maggior parte degli astrofili usa diagonali schifosi davanti a oculari che costano 400 euro e non comprende la situazione...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:
noln ho letto il topic per intero ma solamente le prime 3 risposte. Dico la mia con immenso ritardo. Inoltre non so se questo discorso è stato superato, nel caso non tenetene conto.


ogni strumento richiede oculari diversi.
L'oculare perfetto non esiste e i tanto citati nagler o similari da 300 euro rendono meno di un barilotto ortoscopico da 24,5 mm. accoppiato a un doppietto a f16 o f20 della vecchia generazione senza antiriflesso.
Si parla tanto di oculari come se tutti voi osservaste SENZA diagonale, e invece la maggior parte degli astrofili usa diagonali schifosi davanti a oculari che costano 400 euro e non comprende la situazione...

Paolo

finalmente uno che parla chiaro e giusto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: oculari
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 5:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
IO uso un diagonale maxbright da 2 pollici (quello Baadder da 400 euro !! )

Basta ?

Per il resto set oculari MEADE ploss serie 5000 e set completo VIXEN LWW ................... + ortoscopici tutte le focale marca UNITRON Japan

BYBY :-)

Fabrizo

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
cherubino ha scritto:
noln ho letto il topic per intero ma solamente le prime 3 risposte. Dico la mia con immenso ritardo. Inoltre non so se questo discorso è stato superato, nel caso non tenetene conto.


ogni strumento richiede oculari diversi.
L'oculare perfetto non esiste e i tanto citati nagler o similari da 300 euro rendono meno di un barilotto ortoscopico da 24,5 mm. accoppiato a un doppietto a f16 o f20 della vecchia generazione senza antiriflesso.
CUT

Paolo

finalmente uno che parla chiaro e giusto


Quindi wide i prossimi oculari che compri sono i 24.5 ortho? :lol:

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 ottobre 2008, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
mmmmm mi riferivo alla parte del discorso sul diagonale :oops: :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010