1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 17:27
Messaggi: 115
Località: Potenza Basilicata
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me:
1) Visual Back 2" GSO
2) Diagonale 2" Astro-Technology al quarzo
3) Wrath 5
4) Powertank Celestron 7A
5) Valigia floscia geoptic per GC5
6) Borsa per tubo C8 geoptic

Così il bambino va sempre a passeggio...

_________________
".. E' pieno di stelle qui.." (A.C. Clarke 2001 Odissea nello spazio)
Rocco Vernavà aka rv70geo osserva con:

Celestron C8S GT XLT - Canon EOS Rebel XT non modificata - Vixen New Polaris R100L (richiamato in servizio)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: i
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
io ho preso il William Optic al Quarzo GIULIANO MONTI dichiara 1/15 lambda!!

E' una bomba!!!

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wide ha scritto:
c'è anche il modello con filetto diretto per s/c in modo da evitare il visual back...... il wrath 5 è specifico per gli smith/cassegrain


Interessante se si può evitare il visual back, ma intendi sul sito di Aleph? Non riesco a trovarlo...

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
raffaele78 ha scritto:
Mi intrometto perchè questo argomento interessa anche me!
Io, per il mio c8, avrei pensato ai seguenti componenti:
Visual Back 2" GSO
Diagonale GSO dielettrico riflettanza 99% lambda 1/12
Oculare Wrath V
Che dite?


... che è quello che ho io e nel deep ti cambia la vita!!!
:wink: Vai tranquillo
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Pennuto ha scritto:
raffaele78 ha scritto:
Mi intrometto perchè questo argomento interessa anche me!
Io, per il mio c8, avrei pensato ai seguenti componenti:
Visual Back 2" GSO
Diagonale GSO dielettrico riflettanza 99% lambda 1/12
Oculare Wrath V
Che dite?


... che è quello che ho io e nel deep ti cambia la vita!!!
:wink: Vai tranquillo
Maurizio

Perfetto, allora! :)

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spectator ha scritto:
wide ha scritto:
c'è anche il modello con filetto diretto per s/c in modo da evitare il visual back...... il wrath 5 è specifico per gli smith/cassegrain


Interessante se si può evitare il visual back, ma intendi sul sito di Aleph? Non riesco a trovarlo...

già vedo anch'io che l'han tolto urka, prova a scrivergli se ne tengono ancora qualche esemplare.... in ogni caso ci son altre marche che producono la versione short


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
io uso questo col c9, è una bomba.
Diagonale William optics dielettrico Quartz 99% 1/15 di lambda, 50,8mm incluso attacco per SC .
ciao.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Domenico Lombardi ha scritto:
io uso questo col c9, è una bomba.
Diagonale William optics dielettrico Quartz 99% 1/15 di lambda, 50,8mm incluso attacco per SC .
ciao.

Intendi dire che non usi il visual back da 2", ma solo il diagonale avvitato direttamente al tubo?

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Secondo me la soluzione del visual back + diagonale è ottimale. Infatti diverse volte mi è capitato di usare il diagonale da 2" avvitato alla culatta e si appendeva letteramente da un lato, soprattutto con oculari grossi.
Poi spostare il diagonale per adattarlo alla posizione è più comodo e semplice con visual back da 2 " che direttamente avvitato alla culatta.
Ovviamente il visual back da 2" deve avere l'anello di serraggio sennò... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Blackmore ha scritto:
Secondo me la soluzione del visual back + diagonale è ottimale. Infatti diverse volte mi è capitato di usare il diagonale da 2" avvitato alla culatta e si appendeva letteramente da un lato, soprattutto con oculari grossi.
Poi spostare il diagonale per adattarlo alla posizione è più comodo e semplice con visual back da 2 " che direttamente avvitato alla culatta.
Ovviamente il visual back da 2" deve avere l'anello di serraggio sennò... :wink:

Ergo non tutti i visual back hanno l'anello di serraggio...quale è uno buono che ce l'abbia? Quello della GSO?

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010