giuamor ha scritto:
Ciao a tutti. Secondo voi, in termini di resa delle immagini (nitidezza) ed a parità d'ingrandimenti, c'è molta differenza tra un newton 150/750 ed un 200/900 con montatura equatoriale alla tedesca?
Fatta eccezione per le vibrazioni, la montatura centra poco.
Il punto sulla resa di un tubo rispetto ad un altro è sempre il solito discorso: che tipo di qualità hanno?
Per esempio: un 200/900 (ma che rapporto!) cinesaccio, magari con specchio malamente ribassato, è peggio di un buon riflettore 150/750 (magari Vixen).
Comunque ipoteticamente parlando più è grosso è l'obiettivo e più lo strumento ha potere risolutivo, ossia vede dettagli più piccoli. Più è basso il rapporto focale (750/150=F5, 900/200=4.5) e più lo strumento è luminoso.
Simone
_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com