1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Grazie per la spiegazione ...
però tu parti che hai già il sensore a fuoco e che cerchi il punto di fuoco corretto per il sensore dell'oculare ...
come posso mettere a fuoco a priori senza aver un oculare già tarato?
in teoria mi potrebbe bastare sapere il tiraggio del ccd e poi trovare con un foglio la giusta distanza dal focheggiatore in base al tiraggio, o sbaglio?

grazie :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per mettere a fuoco la prima volta puoi fare di giorno anche con un oggetto a 10 metri.
Fatto ciò parafocalizzi l'oculare come ti ha detto Emanuele (o come ho scritto fra gli articoli nel mio sito su come realizzarlo)
Anche se la messa a fuoco non è all'infinito non cambia nulla perché l'oculare è comunque parafocalizzato con il ccd
A questo punto se proprio vuoi aggiungere un qualcosa in più ci metti due fili a croce e sei a posto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Per mettere a fuoco la prima volta puoi fare di giorno anche con un oggetto a 10 metri.
Fatto ciò parafocalizzi l'oculare come ti ha detto Emanuele (o come ho scritto fra gli articoli nel mio sito su come realizzarlo)
Anche se la messa a fuoco non è all'infinito non cambia nulla perché l'oculare è comunque parafocalizzato con il ccd
A questo punto se proprio vuoi aggiungere un qualcosa in più ci metti due fili a croce e sei a posto

Tieni conto che nel caso dello SmartGuider la messa a fuoco puo' essere fatta esclusivamente con una stella (o comunque, con un oggetto luminoso e sufficientemente lontano come un lampione), dato che non c'e' modo di visualizzare l'immagine inquadrata perche' la camera non e' in alcun modo collegabile al PC.

Dunque, l'unico modo di mettere a fuoco e' quello di minimizzare l'estensione di una sorgente luminosa.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ho ricevuto nella ML di deepsky questo:

Cita:
Gent.Le Clientela,

siamo lieti di annunciare il prossimo DeepSky Open Day, che si terrà in data Sabato 22 Novembre 2008 (non il giorno 23 come da precedente comunicazione) presso la nostra sede di Via R. Giuliani 69int, a Firenze. Orario 10,00/17,00

Verranno presentate le seguenti novità :

* AUTOGUIDA SMARTGUIDER: Con la presenza dell'ideatore Paolo Lazzarotti, verranno illustrate tutte le potenzialità della nuova autoguida Stand Alone prodotta da LVI CAMERAS

ecc ecc



per chi e' in zona potrebbe essere interessante vederla
Caio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:57
Messaggi: 55
Località: Sesto Fiorentino
Grazie xchris, ottima dritta!
Cercherò di non mancare!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
Ho ricevuto nella ML di deepsky questo:

Cita:
Gent.Le Clientela,

siamo lieti di annunciare il prossimo DeepSky Open Day, che si terrà in data Sabato 22 Novembre 2008 (non il giorno 23 come da precedente comunicazione) presso la nostra sede di Via R. Giuliani 69int, a Firenze. Orario 10,00/17,00

Verranno presentate le seguenti novità :

* AUTOGUIDA SMARTGUIDER: Con la presenza dell'ideatore Paolo Lazzarotti, verranno illustrate tutte le potenzialità della nuova autoguida Stand Alone prodotta da LVI CAMERAS

ecc ecc



per chi e' in zona potrebbe essere interessante vederla
Caio

Direi che sia il caso di aprire un topic apposta per dargli maggior risalto

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
jasha ha scritto:
Christian, mi porti Ot hihihi..
La magzero mi pare la utilizzino con profitto solo Vittorino e Davidem27 che non sono certo gli ultimi arrivati in quanto a bestemmie sparate nella notte. Insomma, hanno un po' (molta) esperienza! Ho solo questi 2 feedback. Quella a colori di astrobond fu un disastro. D'accordo che era a colori...


Ciao,
la mz5m la uso anche io, e ci metto molto meno di 10 minuti per iniziare a riprendere.

La uso su uno SW mak90 (quindi abbastanza scuretto) e anche da casa riesco a trovare stelle di guida nel campo del sensore (sono senza XP3), generalmente con 0.2 secondi di posa o al limite con 0.5 secondi. Il cielo da cui riprendo è suburbano con una mag limite di 4.5-5.0. Con PHD e la Heq5 ho fatto pose da 15 minuti tranquillamente (avevo postato anche qualche scatto in halfa della velo tempo fa).

Quindi, se devi usare comunque il pc, la magzero è sicuramente una buona soluzione, certo che anche a me questa nuova camera mi incuriosisce.

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per rispondere a Jasha
è vero che durante le nottate astrofotografdiche le imprecazioni difficilmente mancano :( , però confesso mai per la magzero 5m che il suo (rumoroso :) ) lavoro lo fa egregiamente, che è quello di RIPRENDERE UNA STELLA DI GUIDA e basta, non chiediamogli altro, infatti ne ho 2 una per il setup da viaggio e una fissa in osservatorio.

Per questo nuovo sistema di guida, non nego che mi tira gola, ma sinceramente con l'utilizzo della 350D in campo, non mi sognerei mai di escludere l'uso del pc, sarà un mio limite, ma la messa a fuoco non riesco a farla precisa se non vedo la Fhwm, l'inquadratura migliore del soggetto non riesco a farla se non scarico l'immagine a pc per correggere, soprattutto se il soggetto è nebulare e debole, indi per cui mi sono rassegnato a Sua contortità Sir Notebook da cavolandia :(
CIeli sereni e buon dobson a tutti :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Vittorino ha scritto:
Per rispondere a Jasha
è vero che durante le nottate astrofotografdiche le imprecazioni difficilmente mancano :( , però confesso mai per la magzero 5m che il suo (rumoroso :) ) lavoro lo fa egregiamente, che è quello di RIPRENDERE UNA STELLA DI GUIDA e basta, non chiediamogli altro, infatti ne ho 2 una per il setup da viaggio e una fissa in osservatorio.

Per questo nuovo sistema di guida, non nego che mi tira gola, ma sinceramente con l'utilizzo della 350D in campo, non mi sognerei mai di escludere l'uso del pc, sarà un mio limite, ma la messa a fuoco non riesco a farla precisa se non vedo la Fhwm, l'inquadratura migliore del soggetto non riesco a farla se non scarico l'immagine a pc per correggere, soprattutto se il soggetto è nebulare e debole, indi per cui mi sono rassegnato a Sua contortità Sir Notebook da cavolandia :(
CIeli sereni e buon dobson a tutti :mrgreen:


Ma quanto ti devo quotare! Magari si potesse fare a meno del pc, dei cai suoi cavacci, della sua batteriaccia, ecc. ecc.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è da dire però che una volta usato il pc per mettere a fuoco, con questa nuova camera non è più necessario dunque si può spegnere per tutto il resto della serata e verificare le pose sull'LCD della canon. Meno problemi di alimentazione, eliminazione dei potenziali piantamenti di un PC sul campo, i santi del Paradiso ringrazierebbero.
Ciè per come la vedo io è una manna, d'altronde le sbig st4 hanno un florido mercato dopo anni proprio per questi motivi

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010